381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamentoSu SudSPORT Claudio Cammarata ci spiega oneri e onori del dirigente sportivo tra incompetenza, nuove regole e proposte indecentiSu SudSALUTE Investito da una fiammata: al Cannizzaro di Catania la straordinaria guarigione di un bambino grazie a cure innovativeSu SudGUSTO Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo?Su SudSPORT Pioggia e vento non fermano la Run2CastlesEmergenza idrica, Catania in cerca d’acqua tra attese e serbatoi da sistemareSu SudSALUTE Spesa sanitaria e prestazioni private: l’analisi delle regioni italiane dal 2014 al 2023. La Sicilia tra le peggioriSu SudGUSTO Il ruolo del Bartender in SiciliaL'Anticorruzione boccia il mega appalto: diventa un caso nazionale la gestione dell'Autorità Portuale di Catania, Augusta etc.

I soldi della Camera di Commercio al "Gruppo Agen" e il falso confessato su FB

12-11-2019 06:01

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Potere&Poteri,

I soldi della Camera di Commercio al "Gruppo Agen" e il falso confessato su FB

Non c'è che dire, per un giornale d'inchiesta gente come la famiglia Agen se non ci fosse bisognerebbe inventarla: ogni volta che aprono bocca in dive

la-fanfaronata-2-.png


Non c'è che dire, per un giornale d'inchiesta gente come la famiglia Agen se non ci fosse bisognerebbe inventarla: ogni volta che aprono bocca in divertentissime "interviste" (chiamiamole così) o scrivono qualcosa su FB si apre un mondo. L'ultima è una sorta di replica che Vasco Agen, figlio di Pietro presidente della Camera di Commercio del Sud Est, ha rassegnato in un lungo e dettagliato post su FB, con relativi compiaciuti like, tra i quali quelli dei due nipoti Lucarelli, Simone assunto alla SAC e Fabio che dall'associazione ha ricevuto circa 8 mila euro. In questo post tratta l'ormai nota vicenda del contributo di 15 mila euro che l'associazione della sua famiglia (composta oltre che da lui anche da suo papà Pietro, mamma Sebastiana, sorella Brenda e moglie Giusy) ha ottenuto dalla Camera di Commercio di cui papà suo è presidente. Molto interessante l'estratto conto che allega, ma ne parleremo in seguito. Intanto Vasco Agen ci accusa di ben 5 falsi: li smonteremo uno ad uno e cominciamo dal primo. Che è gravissimo, ma niente in confronto a quello di cui scriveremo nei prossimi giorni. PS: i pezzi sono già scritti e programmati ed i documenti a sostegno già depositati, a scanso di "equivoci"! 



Chi non ha ancora letto della vicenda del contributo, e a giudicare dai numeri sono ancora pochi in Sicilia, può scorrere gli articoli in calce: vogliamo andare subito al punto.



Cosa sia e di chi sia questa associazione è ormai notissimo:


progetto-senza-titolo-3-.png

Di chiarirlo nella


delibera 25

, come richiesto dalla legge considerato che il conflitto d'interesse con il loro presidente, alla Camera di Commercio che gli ha concesso 15 mila euro lo avranno semplicemente dimenticato pensando che passasse in cavalleria come chissà che altro.


Ricordiamo solo che tutto nasce da una delibera della Giunta Camerale che, occultando accuratamente a chi appartiene, concede 15 mila euro all'associazione che solo successivamente scopriremo essere gestita direttamente dalla famiglia del presidente della stessa Camera di Commercio del Sud Est


Pietro Agen, il quale tenta anche di sottrarre la documentazione ad una nostra richiesta di accesso agli atti:

abbiamo compreso bene il perché di questa goffa violazione di legge, l'ennesima, considerato che da quegli atti sta emergendo l'inferno.


Ma veniamo alla "replica" che il presidente dell'associazione Vasco Agen ha postato su FB, (immediatamente condiviso sulla sua bacheca dal fiero papà Pietro), che parte dalla pubblicazione di 14 pagine di un'estratto conto bancario che di per sé è una miniera di informazioni, ma ci torneremo in seguito.


Andiamo per ordine con


i fatti da noi riportati

che Agen vorrebbe confutare con la seguente affermazione:


"PRIMO FALSO: Non abbiamo mai percepito 311.000 euro di Contributi Pubblici, sfido chiunque a dimostrare che esista una delibera di qualsiasi ente pubblico oltre ai più volte citati 14.999,90 € della C.C.I.A."

Peccato che il falso, ed in un'istanza rivolta ad un ente pubblico volta ad ottenere soldi pubblici, lo abbia commesso proprio lui ed è documentale oltre che macroscopico.


Vediamo.


Intanto non si capisce perché Agen tolga 10 centesimi al contributo concessogli dall'ente di cui papà è presidente, considerato che il mandato di liquidazione, come si evince dalla


nota prot.21588 del 5 luglio 2018

 , è di 15 mila euro secchi: ma questa è una sciocchezza, semmai solo indicativa di come tentino sempre di mistificare i fatti.


In realtà il "falso" lo ha dichiarato lui proprio 


nell'istanza che ha presentato alla Camera di Commercio nel novembre 2017.

Per richiedere il contributo allega i documenti richiesti dal regolamento e tra questi il


preventivo dei costi

 e del


piano di comunicazione

 (ci torneremo a parte) e il


preventivo delle entrate

.


Quindi è proprio lui a dichiarare tra le entrate, falsamente, 311 (TRECENTOUNDICI) mila euro: mica ce lo siamo inventati noi.

la-fanfaronata-1-.png

Quindi


la falsa dichiarazione su un preventivo totalmente sballato l'ha prodotta il signor Vasco Agen

in atti destinati ad un ente pubblico per ottenere fondi pubblici, ed è ragionevole pensare che indicare in una pubblica istanza una simile entità di "altri contributi di enti pubblici" avesse la funzione di millantare crediti che evidentemente non si avevano.


Magari per far credere a chi doveva deliberare qualcosa che in realtà non esisteva: quale sia la fattispecie di una simile macroscopica falsa dichiarazione al momento non ci viene in mente


Sarà un caso che l'unico, L'UNICO, ente pubblico a concedere un contributo di denaro pubblico sia stata la Camera di Commercio presieduta da papino suo?

E, come scrive Vasco Agen a chiusura del suo interessante post su FB:


"OVVIAMENTE NON FINISCE QUI!"

 


Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder