sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Aci Trezza, il mare fa schifo ma il loro pensiero è prendersi il Lido dei Ciclopi: che non si può fare

06-08-2018 02:26

Marco Vinci

Cronaca,

Aci Trezza, il mare fa schifo ma il loro pensiero è prendersi il Lido dei Ciclopi: che non si può fare

azienda-086fd7991e3780a93e8cc4d15e511233-1-.jpg


A margine dell'ennesima pessima notizia dell'immancabile divieto estivo di balneazione, riprendiamo il tema già trattato del futuro dello storico Lido dei Ciclopi, ormai da tempo agonizzante. Lo facciamo proponendo una riflessione di Marco Vinci rilasciataci qualche settimana addietro in merito alla lettera inviata da sindaco Drago al ministro Salvini per sollecitare l'assegnazione al comune di Acicastello del Lido, attualmente gestito dall'Agenzia per i beni confiscati alla mafia.



Non sono nella giusta direzione nè il Sindaco di Aci Castello nè il Ministro degli Interni, o forse sì?



Però in ogni caso finalmente qualcosa si muove, e vediamo se il canale aperto dal Sindaco Filippo Drago porterà il Lido dei Ciclopi fuori dal "amministrazione provvisoria" iniziata quasi vent'anni fa, alla faccia della provvisorietà.



Alcuni dubbi, però, sorgono sulla domanda che il Sindaco rivolge al Ministro, ed alcuni sulla risposta di quest'ultimo.



Infatti se il Sindaco intende chiedere l'assegnazione dei beni (il terreno su cui insiste il Lido dei Ciclopi), per farlo diventare ad esempio un Parco Pubblico con affaccio sul mare, ne ha tutto il diritto, visto che l'art.48 comma 3 lett c-d del D Lgs. 159/11, gli assegna tale facoltà.



Ben diversa è la riflessione, se il Sindaco intende, come pare di capire, attraverso la risposta del Ministro, gestire direttamente il Lido - visto che lo stesso sta già esaminando i curriculum all'interno dei dipendenti comunali-.



In diverse occasioni ho comunicato al Sindaco che tale indirizzo non è realizzabile, a parere di scrive, ai sensi dell'art 4 del D. Lgs 175/16.



Perchè all'interno del citato articolo è previsto un esplicito divieto per tutti gli Enti Pubblici di avviare attività di impresa, fuori da quelle che siano indirizzate verso il perseguimento di finalità istituzionali, e non mi pare questo il caso.



Dunque, sempre quale personale interpretazione, il "distratto" input trasmesso dal Ministro, teso ad incoraggiare la gestione, che ha avviato il processo di stesura di un business plan, farà sorridere il Prefetto dell'ANBSC e non porterà ad alcuna assegnazione ... almeno fin quando non abrogheranno il Decreto Madia.



Ma allora non c'è da gioire.



Tutt'altro, l'attività pro attiva del Sindaco deve avviare un confronto serio sull'azienda "Lido dei Ciclopi" che dovrà concludersi con la definizione di un bando o un assegnazione diretta da parte dell'ANBSC alla luce di requisiti di professionalità chiari e definiti.



E' naturale che l'assegnazione non potrà non tenere conto di tutte le esigenze del territorio, tra cui l'esigenza, non più prorogabile, di far percorrere a piedi il lungomare da Aci Castello ad Aci Trezza... ovviamente senza macchine o motorini.



Per inciso: scrivo da Marettimo, dove il traffico a motore è vietato e, assicuro, è un bel vivere!



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER