sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana Buscemi

Ballottaggi: risultati con sorpresa

25-06-2018 04:40

redazione

Cronaca, processo Nova Entra, Rossella Pezzino,

Ballottaggi: risultati con sorpresa

progetto-senza-titolo-1-.png


A Messina trionfa Cateno De Luca che però non avrà neanche un consigliere a sostenerlo, ad Acireale comincia l'era dei 5Stelle che però finisce a Ragusa dove torna il centrodestra che vince anche a Comiso, Partinico, Piazza Armerina. Siracusa ed Adrano al centrosinistra.


Acireale

teatro di una nuova sconfitta per il centro destra che vede insediarsi il nuovo feudo elettorale della neo ministro della Salute Giulia Grillo: vince infatti il candidato del movimento 5Stelle


Stefano Alì

che con il 56,7% ribalta il risultato del primo turno dove aveva prevalso il cugino Michele Di Re che si è fermato al 43,3%. Meno della metà gli elettori che hanno deciso di esprimere la loro preferenza, il 45,28%, 20.805 votanti su 45.944 aventi diritto.


michele-di-re-6tcjtome-.png
angelodagateadrano-.png

Ad


Adrano

prevale il centrosinistra di


Angelo D'Agate

, 7.781 voti pari al 63,61% con il centrodestra di Aldo Di Primo fermo al 36,39% dei suoi 4.451 voti. Scarsa l'affluenza che supera di poco il 36% di 12.586 votanti sui 35.626 che ne avevano diritto.


aldo-di-primo-9vd7vnvi-.png
cateno-de-luca-194g99ai30-.jpg

A


Messina

fuochi d'artificio per il "sindaco solo"


Cateno De Luca,

raggiunge il 65,3% battendo il centro destra al gran completo di Dino Bramanti che si ferma al 34,72%. De Luca dovrà provare a governare la città da solo considerato che nessuna delle liste a suo sostegno ha superato la soglia di sbarramento del 5%. Anche qui scarsa l'affluenza, con appena 77.361 votanti su 196.911 elettori, il 39,29%.


placido-bramanti-194e5ahikb-.jpg
francesco-italia-346x9gstwx-.jpg

Siracusa

conferma l'amministrazione uscente eleggendo il vice sindaco della giunta Garozzo, 


Francesco Italia

che col 53% supera il candidato del centro destra Paolo Ezechia Reale che però ha annunciato ricorso per le anomalie del primo turno. Drammatica l'affluenza ferma al 34% con appena 35.169 votanti su 103.213 aventi diritto.


ezechia-reale-346gkjjypk-.jpg

Ragusa

vede tramontare l'amministrazione dei 5Stelle che lasciano lo scranno al civico


Peppe Cassì

sostenuto da Fratelli d'Italia che ottiene il 53,07% superando il 46,93 ottenuto da Antonio Tringali con un affluenza poco sotto il 42%.


antonio-tringali-271nluvh9t-.jpg
maria-rita-annunziata-schembari-110jyaerae-.jpg

Comiso

va per un soffio al centrodestra di


Maria Rita Annunziata

che ottiene appena 62 voti in più del candidato del centrosinistra Filippo Spataro nel comune che ha registrato la più alta affluenza di questo turno: il 57,20%.


filippo-spataro-1101t05nn3-.jpg
maurizio-de-luca-245yxypdws-.jpg

In provincia di Palermo,


Partinico

è andata al centro destra di


Maurizio De Luca

 che con il 65% ha battuto Pietro Rao sostenuto dalla Lega.


nino-cammarata-.jpg

Anche


Piazza Armerina

al centrodestra con


Antonino Cammarata

al 54,4% su Mauro Valerio Di Carlo per il centrosinistra.


maurizio-de-luca-245yxypdws-1-.jpg

 


 


image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder