sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Confiscati beni per 300.000 euro a Mario Cambria, figlio di Andrea, entrambi esponenti del clan "Cappello"

26-04-2018 06:58

redazione

Cronaca, mafia, clan Cappello, putin, maresciallo salvo mirarchi,

Confiscati beni per 300.000 euro a Mario Cambria, figlio di Andrea, entrambi esponenti del clan "Cappello"

foto2-3-.jpg


Si tratta di beni mobili, immobili e somme di denaro, individuati dalla Dia dopo gli accertamenti patrimoniali e riconducibili direttamente o indirettamente a Mario Carmelo Cambria, classe 1986, esponente di spicco del clan mafioso “Cappello-Bonaccorsi”. Molti erano intestati in modo fittizio alla moglie, Antonella Ranno, in particolare, un’abitazione, un garage, un’autovettura e somme di denaro cointestate, per un valore complessivo stimato in circa 300mila di euro



Cambria  vanta una serie di precedenti giudiziari per reati in materia di sostanze stupefacenti, con l’aggravante del metodo mafioso e furto. E' figlio di Andrea, soggetto legato al clan mafioso etneo “Cappello”, nei confronti del quale già nell’ottobre 2017 la D.I.A. di Catania aveva eseguito il sequestro di autoveicoli e somme di denaro per un valore di circa 200mila euro.



Mario Cambria a sua volta, era stato arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio, nell’ambito dell’Operazione di Polizia “Family”, con il padre e altri sette soggetti, tutti ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di stupefacenti, con l'aggravante di aver agevolato il clan mafioso etneo Cappello – Bonaccorsi.



Dalle indagini, Andrea Cambria risultava essere a capo dell'associazione, che recuperava gli stupefacenti in Campania e Calabria.



Gli accertamenti patrimoniali specifici svolti dalla D.I.A. nei confronti di Mario Carmelo Cambria, estesi anche alla sua famiglia, hanno accertato la sproporzione rilevante tra i redditi dichiarati, in base all’attività svolta, e gli arricchimenti patrimoniali.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER