sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Sicilcar: dopo lo sciopero le promesse di Comune e impresa, ma resta la paura

14-12-2017 15:05

Giuseppe Nibali

Cronaca, Rosario D'Agata, accenture, ustionato, maresciallo salvo mirarchi, Brandara, vigile,

Sicilcar: dopo lo sciopero le promesse di Comune e impresa, ma resta la paura

2543624815553659678884551841029448n-.jpg


Lo sciopero notturno dei dipendenti della ditta che si occupa di manutenzione, lavaggio e ingrassaggio dei mezzi della Nettezza Urbana, davanti all'autoparco comunale ha avuto come risultato l'ennesima riunione con l'assessore  al ramo Rosario D'Agata.  Entro martedì 19 si dovrebbe avere il pagamento di una mensilità e della tredicesima, e forse entro fine dicembre anche il versamento di un secondo stipendio, dei 5 arretrati, per gli oltre trenta operai. Solite rassicurazioni insomma, ma tra i lavoratori serpeggia sempre paura e incertezza, anche in virtù di un fatto che un contratto vero e proprio tra Comune e Sicilcar non ci sarebbe e questo non consentirebbe alla ditta di ottenere anticipazioni bancarie



"Oltre che dei pagamenti si è parlato soprattutto della possibilità di stipulare un contratto vero -conferma il dipendente Ferdinando Munzone- in modo che l'azienda possa avere aiuti bancari per poter anticipare le spese necessarie, come appunto gli emolumenti. D'Agata e Musumeci si sono presi l'impegno di chiedere riscontri alla ragioneria sul pagamento della fattura del mese di ottobre, in modo da farlo avere ai dipendenti entro fine mese; ciò consentirebbe a noi e alle nostre famiglie di avere un pò di respiro per queste festività. Siamo stati anche rassicurati sul futuro lavorativo, non sembra ci siano rischi di finire licenziati. Detto questo, posso dire che ancora timore e insicurezza ci sono e sono tangibili, ma la speranza è l'ultima a morire. Vedremo se l'amministrazione avrà la capacità di mantenere gli impegni presi".



Si dice tranquillo invece il titolare della Sicilcar, Giancarlo Seminara, presente all'incontro con dipendenti e sindacati, che assicura: "Entro la settimana prossima, certamente prima di Natale i dipendenti avranno la tredicesima ed una mensilità, e forse entro fine mese anche un altro stipendio. Penso che la situazione si possa tranquillizzare nelle prossime settimane, anche perchè dovremmo poter firmare un contratto con il comune finalmente per avere possibili fideiussioni bancarie".



Dello stesso avviso il segretario della UILM, Matteo Spampinato: "Aspettiamo questi pagamenti come assicurato dall'assessore D'Agata, ma soprattutto abbiamo chiesto che l'azienda si impegni nel momento in cui il comune paga le fatture nei termini del contratto ad anticipare quanto spetta ai dipendenti, perchè non è ammissibile che i lavoratori siano pagati da Sicilcar solo quando quest'ultima riceva i soldi dal Comune".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER