sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Città metropolitane, Crocetta "l'escluso" si sveglia e annuncia: "entro venerdì i commissari"

12-10-2017 03:07

Barbara Corbellini

catania, crocetta, palermo, Regione Sicilia, Messina, export, ricorso cassazione, maresciallo salvo mirarchi, stefania petix, casertana-catania, buttafuori, febo mari,

Città metropolitane, Crocetta "l'escluso" si sveglia e annuncia: "entro venerdì i commissari"

dsc1336-.jpg


"Li nominerò quando mi andrà e comunque entro venerdì". E' un Presidente della Regione particolarmente nervoso quello che annuncia l'arrivo imminente dei commissari delle città metropolitane come previsto dalla legge del 12 agosto che risuscita le ex provincie decretando per loro l'elezione diretta del vertice. Une decisione che fino adesso il Governatore Crocetta aveva rinviato e che ha adesso subito un'accelerata in coincidenza con l’esclusione della lista "Arcipelago Micari Presidente" a Messina, da parte dell'ufficio elettorale del Tribunalein occasione delle regionali del 5 novembre. Rosario Crocetta era sostenitore della lista, l'unica in cui era inserito, per mostrare lealtà al Pd, dopo aver anche rinunciato a presentare quelle del suo movimento, Il Megafono. “E’ un atto politico rimuovere Bianco, Accorinti e Orlando come sindaci delle città metropolitane e io sono obbligato a farlo quindi nominerò i commissari entro venerdì!”, ha detto a margine di un incontro a Catania in cui ha manifestato tutto il suo disappunto per il tentativo, definito "un sabotaggio", di escluderlo dalla corsa alle regionali



Il Presidente della Regione non fa nomi, né dei "sabotatori" né dei possibili commissari in procinto di arrivare da Palermo, ma mostra una posizione netta a favore della rimozione degli attuali sindaci metropolitani di Catania, Messina e Palermo. E' un Crocetta deluso e amareggiato quello che si presenta ai giornalisti a Catania dopo che la lista a cui aveva aderito non è stata ammessa per un ritardo nella presentazione della documentazione, spingendolo a fare ricorso.



E forse ci voleva questa esclusione per dare al presidente, ormai agli sgoccioli, l'impulso decisivo verso l'applicazione della legge sulla quale abbiamo speso pagine di inchiostro. Finalmente quindi, il governatore della Sicilia si sveglia, ammettendo che non c'è alcun motivo per il quale Accorinti, Bianco e Orlando debbano continuare a stare in carica come sindaci delle città metropolitane. A tal proposito la nuova legge regionale approvata il 12 agosto e giunta in gazzetta ufficiale il 1° settembre non lascia spazio a dubbi e interpretazioni: i sindaci metropolitani sono decaduti e la Regione deve nominare tre commissari. I tre sindaci attualmente in carica manterrebbero comunque l'incarico di primo cittadino delle rispettive città di appartenenza.



Nessuno "scontro politico" insomma, all'interno del centro sinistra, spingerebbe il Governatore, dice lui, verso una decisione ormai inesorabile, pur a un mese di distanza dall'applicazione della legge, che sarebbe dovuta avvenire quasi un mese fa, vale a dire il 16 settembre, giorno di scadenza dei 15 giorni successivi alla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'1 settembre. Ma adesso, con i pareri del Cga e dell'ufficio legislativo della Regione, Crocetta ha una "scusa" in più per non rinviare oltre.



“Come si può di fronte alla legge che prevede la loro decadenza chiedermi di non rimuoverli –afferma il Governatore della Regione Sicilia- Sono obbligato a toglierli dall'incarico di sindaci metropolitani. Se non dovessi farlo ne pagherei le conseguenze perché essendo attualmente il Presidente della Regione, il responsabile erariale di fronte alla corte dei conti sono io!”.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER