sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Da migrante a scafista: egiziano arrestato per lo sbarco del 2 settembre

06-09-2017 08:42

redazione

Cronaca, migranti, sbarco, ansa, scaletta, naro,

Da migrante a scafista: egiziano arrestato per lo sbarco del 2 settembre

nasr-mohamed-kamel-classe-1998-.jpg


L'uomo, Mohamed Kamel Nasr, classe 1998, di nazionalità egiziana, non aveva legami con ambienti catanesi, ma era collegato a soggetti libici facenti parte di un'organizzazione nordafricana. Aveva vissuto per un lungo periodo di tempo nella "connection house" di Sabrata, luogo di attesa per i migranti che aspettano la traversata. Divenuto persona di fiducia, da potenziale trasportato è diventato trasportatore e parte integrante dell'organizzazione



L'uomo, attualmente in carcere a “Piazza Lanza”, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è indiziato del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in relazione allo sbarco di 389 migranti partiti dalle coste libiche e giunti al Porto di Catania sabato 2 settembre a bordo della nave della Guardia Costiera “CP 940 Luigi Dattilo”.



L'egiziano è stato indicato dagli stessi migranti trasportati, come soggetto conducente dell’imbarcazione in vetroresina sulla quale viaggiavano 22 persone, e che faceva parte della piccola flotta di 5 barchette, che portavano i clandestini.



Decisiva è stata dunque  la collaborazione prestata dai naufraghi che, nonostante la rischiosa traversata, hanno fornito convergenti dichiarazioni sul ruolo rivestito da Nasr, e altrettanto rilevante è risultata la minuziosa ricostruzione dei fatti formulata dall’equipaggio della nave della Guardia Costiera.



I migranti giunti a Catania, avevano pagato il viaggio e attendevano da tempo sulle coste libiche, che le condizioni meteo fossero favorevoli alla traversata. Dopo le procedure di identificazione, sono poi stati smistati nei vari centri di accoglienza, in alcuni casi interi nuclei familiari, con l'eccezione di alcuni soggetti, per cui è stato emesso decreto di espulsione.



Dieci soggetti sono stati inoltre denunciati a piede libero (2 cittadini maliani, 3 egiziani e 5 marocchini) per favoreggiamento all’immigrazione clandestina.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER