sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Canili fatiscenti, il Comune di Adrano diffida l’Enpa dopo la denuncia di Sudpress

28-08-2017 21:34

Barbara Corbellini

enpa, Severino, costituzione parte civile, maresciallo salvo mirarchi, carmelo platania, Pozzebon,

Canili fatiscenti, il Comune di Adrano diffida l’Enpa dopo la denuncia di Sudpress

img-20170822-wa0001-1-.jpg


L’Amministrazione intima la restituzione di 5 cani di cui si occupa l’associazione animalista che fino ad ora aveva fatto risparmiare al Comune ben 15 mila euro in 3 anni. Così l'Amministrazione adranita agisce a seguito della denuncia pubblica a Sudpress da parte dell'Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali e della Lav, Lega AntiVicisezione riguardo il degrado e il maltrattamento ai danni di 21 cani detenuti presso l’autoparco comunale ritenuto non idoneo. L'Enpa: “Non ci lasceremo intimidire!” 



Con una nota all’Enpa di Adrano a firma congiunta Giuseppe Gullotta e Carmelo Rao, rispettivamente responsabile U.D.A. e Comandante della Polizia Municipale, l’Amministrazione chiede al Commissario dell’Enpa di Adrano, Salvo La Rosa "l'immediata restituzione delle chiavi dell'autoparco" e la restituzione di 5 cani randagi che la sezione segue da tempo. La cura di questi 5 animali da parte dell’associazione avrebbe comportato per le casse comunali un risparmio di circa 15 mila euro.


img-20170822-wa0001-.jpg

Calcolando infatti che in base alla legge regionale un cane di proprietà del comune costa in media 3 euro al giorno i conti sono presto fatti. Qualora l’Enpa non li restituisse scatterebbe l’adozione coatta degli animali. Ci si domanda dunque il


perché di questo intento di fronte a un risparmio notevole per le casse comunali. 

Nel canile abusivo


sono ancora presenti i 21 cani, secondo quanto dichiarato dalle associazioni animaliste,

nonostante lo scorso 17 agosto il Dirigente Veterinario dell’Asp, Giovanni Franco, ne abbia predisposto il trasferimento.


Nel frattempo 3 dei 5 animali ospiti del Commissario Enpa Adrano, La Rosa, hanno dato vita ad altri cuccioli. Secondo quanto dichiarano Enpa e Lav questo non sarebbe successo se l’Amministrazione avesse proceduto alla sterilizzazione come era stato chiesto più volte dalle associazioni animaliste.


“E’ allarmante che chi difende la legalità venga diffidato dagli enti che dovrebbero tutelare questi valori  -afferma La Rosa- Non ci lasciamo intimidire, continueremo a dare voce ai più deboli e a denunciare, dove necessario, abusi e maltrattamenti “.


“Gli uffici legali di Enpa e Lav stanno già lavorando congiuntamente –conclude Angelica Petrina responsabile della Lav di Catania- al fine di accertare ogni responsabilità e valutare le azioni legali da intraprendere per ristabilire il principio per cui la legge è uguale per tutti, anche per le amministrazioni locali”.


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER