sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianale📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del FemminileSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Dipendenti comunali senza stipendio da una settimana

03-08-2017 19:37

Barbara Corbellini

bilancio, catania, comune, stipendi, maresciallo salvo mirarchi, trenini,

Dipendenti comunali senza stipendio da una settimana

resized-1bh4b-.jpg

Dunque


altri giorni che sia accumulano alla settimana di attesa

e forse i dipendenti comunali vedranno lo stipendio dopo ben due settimane.


“Siamo a cavallo del fine settimana quindi confido che possano essere già accreditati domani -spiega- per non slittare ulteriormente”.


Ma


cosa è successo esattamente

?


Dalle


dichiarazioni di Salvo Andò

sembrerebbe che "La


mancata approvazione del bilancio consuntivo

non avrebbe determinato il pagamento della quota del contributo di solidarietà da parte del Ministero dell’Interno. Ma


una volta fatto il bilancio e trasmessi gli atti

con le relative certificazioni il Ministero ha dato il via libera e i fondi sarebbero disponibili". Insomma i soliti scaricabarile per nascondere ritardi su ritardi.


“Solo che inevitabilmente,


considerando il passaggio che avviene tra la Banca d’Italia e il tesoriere, qualche giorno se ne va

–spiega Andò- La delibera è stata approvata mercoledì scorso e giovedì abbiamo trasmesso tutta la documentazione al Ministero”.


“Si tratta di motivi di ordine tecnico e pratico considerando che siamo già in periodo estivo anche a Roma –minimizza l’assessore al bilancio –Pertanto


non si tratta di alcun problema particolare, ma sono tempistiche normali legate alla burocrazia”.

Il punto è che ciò che viene considerato normale all’interno dell’Amministrazione forse non è tale per i 2800 dipendenti che attendono quanto gli spetta.


Una


situazione simile

si è già verificata lo scorso anno quando


il bilancio consuntivo 2015 si sarebbe dovuto approvare per legge entro il 30 aprile 2016

, ma la Giunta Bianco lo approvò il 6 luglio. Il documento contabile poi passò in Consiglio Comunale solo a fine luglio 2016 per essere emendato ed eventualmente votato.


Naturalmente ciò ebbe


ripercussioni su tante famiglie catanesi di dipendenti comunali

che necessitando di liquidità, che potevano essere sbloccate solo approvando il consuntivo del bilancio comunale, dovettero subire i


ritardi dei pagamenti.

Tutto questo viene sempre definito come "normali" tempistiche, nulla di particolare, ma ancora una volta le conseguenze le pagano le famiglie.


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER