sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Migranti: il presidente dell'Europarlamento Tajani "Aiutiamoli a casa loro!"

18-06-2017 04:13

Michela Petrina

migranti, rammendo urbano, acagnino, supercazzola, gara automobilistica,

Migranti: il presidente dell'Europarlamento Tajani "Aiutiamoli a casa loro!"

antonio-tajan-.jpg


Mentre a livello nazionale, in Italia, ci si scontra sulla questione migranti e sulle regole dell'accoglienza e i disperati continuano a sbarcare a migliaia sulle coste siciliane, in Europa qualcosa pare muoversi. Mercoledì 21 giugno si svolgerà, a Bruxelles, un'iniziativa del Parlamento Europeo sull'argomento e il 22 e 23 ci sarà la riunione, sempre a Bruxelles, dei capi di Stato e di Governo. Sudpress ha intervistato il presidente dell'Europarlamento, il forzista Antonio Tajani, con al fianco l'europarlamentare siciliano Salvo Pogliese, nella sede del Parlamento nella capitale belga. GUARDA LA VIDEO INTERVISTA A TAJANI



"Bisogna intervenire a casa loro -spiega il presidente dell'Assemblea ai nostri microfoni-. Il Parlamento Europeo ha già fatto quello che doveva votando, due settimane fa, un testo che spinge la Commissione Europea ad adottare sanzioni contro i paesi che non rispettano l'accordo per l'allocazione dei rifugiati. Anzi chiediamo che sia aperta la procedura d'infrazione nei confronti dei paesi che non seguono le regole, che porteranno anche a penalità pecuniarie. Il Parlamento europeo cercherà anche di inviare un messaggio forte al Consiglio europeo attraverso un'iniziativa che si terrà il 21 mentre sull'argomento il 22 e il 23 si riuniranno i capi di Stato e di Governo".



"Non c'è più tempo da perdere -ammonisce il presidente Tajani-. Tutti i paesi hanno una grande responsabilità, non possono lasciare i cittadini europei senza risposte e con la preoccupazione di veder crescere il fenomeno dell'immigrazione. Ecco perché abbiamo invitato qui il presidente della Commissione Europea, per chiedere una maggiore attenzione verso l'Africa".



"Il problema riguarda anche la condizione climatica, la siccità, l'instablilità politica che c'è nell'Africa subsahariana. Se non risolviamo tutti questi problemi -conclude il capo del PE- avremo milioni e milioni di africani che arriveranno da noi. Dobbiamo quindi investire di più, puntando sulle Nazioni Unite e su quel territorio attraverso installazioni protette che impediscono ai trafficanti di essere umani di poter sfruttare le difficoltà di queste persone costrette ad abbandonare le proprie abitazioni ed il proprio paese".



https://www.youtube.com/watch?v=dMENsopuR_0&t=2s


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER