sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Movimento 5 Stelle di Militello, il "riscatto" arriva con Claudio Sinagra

22-05-2017 09:05

Francesca Guglielmino

movimento 5 stelle, stefania petix, sapere per guidare, fontana,

Movimento 5 Stelle di Militello, il "riscatto" arriva con Claudio Sinagra

claudio-sinagra-.jpeg


Il Movimento 5 Stelle è pronto a scendere in campo anche nel Comune di Militello per le amministrative di giugno, schierando Claudio Sinagra come candidato sindacoIl Comune di Militello è entrato ufficialmente in campagna elettorale e il Movimento 5 Stelle è stato uno dei primi a presentare il suo programma per la città. Il gruppo politico ha scelto come candidato sindaco Claudio Sinagra, disoccupato quarantenne, ex tecnico in una raffineria nella zona industriale di Priolo.



Il M5S anche nel Comune di Militello ha deciso di schierare un candidato giovane e che non ha avuto precedenti esperienze politiche. L'aspirante primo cittadino e il gruppo politico vogliono rivitalizzare il comune militellese puntando sulle risorse ambientali e culturali.



"Io e il Movimento 5 Stelle abbiamo allestito il nostro programma basandoci su tre punti fondamentali - spiega Claudio Sinagra -. Il primo riguarda proprio l'ottimizzazione della pubblica amministrazione, ovvero: trasparenza, legalità e l'eliminazione degli sprechi. Dopodiché ci dedicheremo a questioni tecniche che riguardano proprio il Comune di Militello, dato che la macchina amministrativa negli ultimi vent'anni si è letteralmente inceppata".



"Il secondo punto su cui vogliamo concentrarci sono le politiche sociali e territoriali. Sembra una cosa banale ma con il movimento vogliamo davvero aiutare tutte le famiglie messe in ginocchio dalla crisi e che adesso vivono una situazione di povertà - continua il candidato sindaco-. Il terzo punto, invece, riguarda il patrimonio ambientale e artistico. Sostanzialmente vogliamo puntare a una rivitalizzazione dell'economia locale, creando un circuito che unisca attività private con associazioni, cooperative ecc... Il tutto al fine di far rifiorire il turismo a Militello".



Una delle promesse più importanti che l'aspirante primo cittadino e il Movimento 5 Stelle hanno fatto ai cittadini in caso di vittoria riguarda il taglio dello stipendio del 30%. "Abbiamo deciso di fare questa promessa ai nostri elettori anche se esiste una particolare regolamentazione che non ci obbliga ad abbassare lo stipendio nel caso in cui il movimento si insedia in un comune sotto i 10.000 abitanti, proprio come Militello - conclude Sinagra. Noi del Movimento 5 Stelle vogliamo solo riscattare il Comune di Militello, impiegando tutte le nostre energie e ascoltando le esigenze di tutti i cittadini".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER