sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Il Movimento 5 Stelle Scordia punta su Maria Contarino

16-05-2017 06:20

Francesca Guglielmino

movimento 5 stelle, droga dei poveri, stefania petix, sapere per guidare, Conapo,

Il Movimento 5 Stelle Scordia punta su Maria Contarino

maria-contarino-.jpg


Il comune di Scordia sempre più conteso nelle prossime elezioni amministrative, che si terranno l'11 giugno. Il Movimento 5 Stelle punta tutto su Maria ContarinoLa candidata sindaco, come vuole il M5S, non ha avuto precedenti esperienze politiche e attualmente è impegnata nella conservazione dei beni architettonici e ambientali, restauro di monumenti. Maria Contarino inoltre è ancora impegnata con gli studi universitari essendo pronta a conseguire la laurea in architettura.



L'aspirante primo cittadino e il Movimento 5 Stelle non puntano solo al riequilibrio dell'Ente, ma ad una sua rivalutazione attraverso determinate strategie. Uno dei capisaldi del programma del gruppo politico riguarda l'ambiente e l'ecologia.



"Il Movimento 5 stelle di Scordia si pone tra i tanti obiettivi quello della riorganizzazione del ciclo dei rifiuti attraverso l'attivazione della Strategia Rifiuti Zero: più si differenzia meno si paga. Da subito, in pochi passi, si otterrebbero: più rispetto per la salute pubblica, più rispetto dell'ambiente e un bel risparmio sulle tasse comunali", dichiara la neo candidata.



"Altro punto importante in questo momento storico è la realizzazione di una rete di videosorveglianza che porti ad avere maggiore sicurezza e più controllo del territorio, - continua la candidata Contarino -. Non è possibile che in un paese civile vi siano rapine, scassi in casa e abbandono dei rifiuti nelle periferie. Chi lascia i rifiuti deve essere ripreso e multato".



Il Movimento 5 Stelle di Scordia e Maria Contarino guardano anche all'attuale situazione finanziaria, tanto che uno dei punti focali del programma riguarda il taglio agli sprechi. "Se riusciremo a vincere le elezioni ci mobiliteremo per l'attivazione di alcuni fondamentali servizi come ad esempio il recupero crediti, al fine di far rientrare il Comune di Scordia dal dissesto finanziario", conclude l'esponente del Movimento 5 Stelle. Inoltre puntiamo alla riorganizzazione dei servizi sociali con controllo dell'attivazione dei servizi programmati.  e sull'istituzione di commissioni parallele per la partecipazione attiva della cittadinanza per quelle che sono le scelte da fare in comune in maniera trasparente: bilancio partecipativo e urbanistica partecipativa. Nessuno deve rimanere indietro".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER