sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Giro d’Italia in Sicilia con due tappe decisive: Nibali profeta in patria?

09-05-2017 05:32

Claudio Maggio

sport, caffè concerto, Spina ambiente,

Giro d’Italia in Sicilia con due tappe decisive: Nibali profeta in patria?

a319f800-7aff-4fe6-a131-17ad3835c327-660x350-.jpg


Tappa impegnativa soprattutto la Cefalù-Etna, caratterizzata da salite ripide e complesse. A contendersi la vittoria, e la conseguente probabile maglia rosa, potrebbero essere lo scalatore di razza Nairo Quintana e il campione uscente e beniamino di casa Vincenzo Nibali, trascinato dal tifo del suo pubblico



Riparte, dopo una giornata di riposo post tappa in Sardegna, il Giro d’Italia 100° edizione con due tappe in terra sicula. Grande attesa soprattutto per la prima delle due gare, quella che parte da Cefalù per raggiungere l’Etna. Prima possibilità, viste le caratteristiche del tracciato, di vedere una scrematura significativa nella classifica generale, che vede per ora il colombiano Fernando Gaviria in testa, ma con pochissimo vantaggio sugli inseguitori visti i ripetuti arrivi in volata. Chance da non perdere dunque per i big, che dovranno finalmente mostrare le proprie carte per giocarsi la vittoria finale.



Gara di montagna, che si sviluppa lungo un percorso di ben 181 km, pieno di salite ripide, discese altrettanto complicate e con il primo arrivo in salita della corsa. A renderlo ancor più vario, e per questo ancor più affascinante e complesso, il percorso presenta anche attraversamenti cittadini, nei quali vi sarà l’occasione per gli appassionati di vedere da vicino alcuni tra i migliori ciclisti al mondo. Anche alla loro partecipazione farà affidamento il campione in carica Vincenzo Nibali, grande mattatore della scorsa edizione, ma che non è ancora riuscito, come tutti i suoi avversari del resto, a compiere alcun exploit capace di indirizzare la classifica generale. A rendergli il compito difficile potrebbe essere lo specialista dei percorsi in altura, quel Nairo Quintana indicano da tutti gli esperti come grande favorito. Possibile ulteriore motivazione, come se già la fame di vittoria non fosse sufficiente per un gladiatore come il ciclista messinese, la voglia di arrivare alla sua città natale, luogo d’arrivo della quinta tappa che partirà dal comune di Pedara, con la leggendaria maglia rosa, e magari tenersela anche al termine della due giorni in Sicilia.



Questi i comuni che ospiteranno la carovana della 100° edizione del Giro nelle giornate di martedì 9 e mercoledì 10 Maggio:



Randazzo, Bronte, Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Ragalna, Nicolosi per poi giungere al rifugio Sapienza nella quarta tappa;



Pedara, San Pietro Clarenza, Mascalucia, Sant'Agata li Battiati, San Giovanni la Punta, Viagrande, Trecastagni, Zafferana Etnea, Milo, Fornazzo, Vena, Piedimonte Etneo, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia per poi dirigersi fino a Messina.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER