
Grande entusiasmo per il giovane regista siciliano accolto a gran voce dagli alunni dell'Circolo Didattico di Tremestieri con il suo lungometraggio assolutamente fuori dal comune! Vincenzo Cosentino, giovane di talento e di spiccata originalità ha presentato la sua innovativa opera cinematografica ai giovanissimi studenti della scuola "Calcutta". L'iniziativa è stata organizzata dal dirigente scolastico Maria Gianna Cafici, dalla referente della legalità Antonella D'Agostino e dalla Vicepreside Rosanna Cristaldi. Il film, completamente auto prodotto, rivela il genio indiscusso di questo giovane siciliano, grazie all'utilizzo di una tecnica molto particolare: per girare tutte le scene non sono serviti attori in carne e ossa, ma solo le mani del regista. Le protagoniste sono infatti due mani che "decidono" di separarsi dal corpo perchè non ne condividono i comportamenti negativi. Inizia così un lungo viaggio in giro per il mondo e alla scoperta dei valori della solidarietà e dell'amicizia. Il giovane Cosentino vuole trasmettere con la opera un messaggio di legalità e di solidarietà verso il prossimo. "Noi abbiamo creduto nel progetto e abbiamo invitato il regista a parlare ai nostri alunni -esordisce soddisfatta la vicepreside Rosanna Cristaldi- I bambini si sono entusiasmati e hanno fatto un sacco di domande anche per saperne di più sulla tecnica utilizzata". Il lungometraggio è stato ospitato in molti festival internazionali del cinema riscuotendo un grande successo della critica. Dal 20 al 26 aprile al centro commerciale "I Portali" di Catania verrà proiettato il film. https://www.youtube.com/watch?v=4YPiHRnQdfo&sns=fb