sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Vincenzo Cosentino conquista la scuola "Calcutta" con il suo film "Handy"

13-04-2017 12:39

Barbara Corbellini

film, vincenzo graziano, depuratori, maresciallo salvo mirarchi, decreto, liceo spedalieri,

Vincenzo Cosentino conquista la scuola "Calcutta" con il suo film "Handy"

resized-hyntf-.jpg


Grande entusiasmo per il giovane regista siciliano accolto a gran voce dagli alunni dell'Circolo Didattico di Tremestieri con il suo lungometraggio assolutamente fuori dal comune!



Vincenzo Cosentino, giovane di talento e di spiccata originalità ha presentato la sua innovativa opera cinematografica ai giovanissimi studenti della scuola "Calcutta". L'iniziativa è stata organizzata dal dirigente scolastico Maria Gianna Cafici, dalla referente della legalità Antonella D'Agostino e dalla Vicepreside Rosanna Cristaldi.



Il film, completamente auto prodotto, rivela il genio indiscusso di questo giovane siciliano, grazie all'utilizzo di una tecnica molto particolare: per girare tutte le scene non sono serviti attori in carne e ossa, ma solo le mani del regista. Le protagoniste sono infatti due mani che "decidono" di separarsi dal corpo perchè non ne condividono i comportamenti negativi. Inizia così un lungo viaggio in giro per il mondo e alla scoperta dei valori della solidarietà e dell'amicizia.



Il giovane Cosentino vuole trasmettere con la opera un messaggio di legalità e di solidarietà verso il prossimo.



"Noi abbiamo creduto nel progetto e abbiamo invitato il regista a parlare ai nostri alunni -esordisce soddisfatta la vicepreside Rosanna Cristaldi- I bambini si sono entusiasmati e hanno fatto un sacco di domande anche per saperne di più sulla tecnica utilizzata".



Il lungometraggio è stato ospitato in molti festival internazionali del cinema riscuotendo un grande successo della critica.



Dal 20 al 26 aprile al centro commerciale "I Portali" di Catania verrà proiettato il film.



https://www.youtube.com/watch?v=4YPiHRnQdfo&sns=fb


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER