sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Nuovo excursus delle strade catanesi in dissesto

13-03-2017 10:33

Barbara Corbellini

catania, farmaco, viale nitta, catania fight night, galà, lotta dilettantistica, arti marziali miste,

Nuovo excursus delle strade catanesi in dissesto

resized-1qi66-.jpg


Tra motorini che sfrecciano e traffico di macchine è facile immaginare quale sia il pericolo a cui vanno incontro ogni giorno gli automobilisti che percorrono le degradate strade catanesi. Non passa giorno che le strade non facciano "vittime" tra due ruote e copertoni di auto in frantumi



Continua il monitoraggio di Sudpress sulle condizioni delle strade e anche questa volta, manco a dirlo, sono emerse non poche "criticità".



Via Caronda, via Cristoforo Colombo, via Domenico Tempio, via Vecchia Ognina, via Rabbordone, Corso Martiri della Libertà, piazza Falcone. Sono solo alcune delle strade catanesi, ma l'elenco potrebbe essere molto più lungo, che riversano in condizioni disastrose con crepe e buche sparse ovunque che mettono a serio rischio l’incolumità dei cittadini.



La parte alta di via Caronda, poco prima della Circonvallazione, era stata oggetto della sistemazione di alcune buche da parte dell’amministrazione comunale non molto tempo fa. Nonostante questo, le condizioni generali della strada continuano ad essere a dir poco critiche. Lacerazioni dell'asfalto ed evidenti dislivelli compromettono seriamente la sicurezza stradale.


dsc0471-.jpgdsc0473-.jpgdsc0496-.jpgdsc0499-.jpgdsc0502-.jpgdsc0500-.jpgdsc0517-.jpg

Crepe e buche, per non dire voragini, anche in


via Cristoforo Colombo

e in 


via Domenico Tempio

che costeggia il porto in direzione viale Kennedy, al confine con il quartiere di San Cristoforo. Si tratta di una strada a scorrimento veloce dove 


le buche rappresentano una costante e un serio pericolo ormai da parecchio tempo. Qui 

 la situazione, se possibile, è ancora peggiore rispetto a via Caronda.


Si ha come l’impressione, ma chiaramente è molto di più, che in alcune zone le cose restino sempre le stesse e si entra in una dimensione senza tempo dove regnano incontrastati i soliti problemi. 


Cosa si aspetta ad intervenire?

dsc0518-.jpgdsc0519-.jpgdsc0520-.jpgdsc0521-.jpgdsc0522-.jpgdsc0525-.jpgdsc0526-.jpgdsc0532-.jpgdsc0530-.jpgdsc0535-.jpgdsc0537-.jpg

Gli interventi tampone ormai non bastano più, ad ogni pioggia siamo punto e a capo, con la riapertura di vecchie buche e la formazione di nuove. Le immagini parlano chiaro, non c'è bisogno di aggiungere altro e ogni giorno la nostra casella di posta redazione@sudpress.it viene letteralmente presa d'assalto dai nostri lettori che ci segnalano strade in dissesto.


Appuntamento al prossimo tour con altre strade: purtroppo non è finita qui.

 


dsc0472-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER