sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Caso Amt, pace armata aspettando il Comune...

08-03-2017 11:29

Gianluca Virgillito

Cronaca, amt, catania, comune, debiti, sindacati cgil, emergenza, stefania cacciola, maresciallo salvo mirarchi, giovanni pulvirenti, squarci,

Caso Amt, pace armata aspettando il Comune...

whatsapp-image-2017-03-08-at-12-.jpeg


Rimane aperto il tavolo delle trattative dopo l'incontro in Prefettura. Si attende dal Comune la risposta dell'avvocatura sulla inconferibilità del presidente Lungaro, sollevata da Sudpress, e l'erogazione dei fondi necessari per la sopravvivenza dell'azienda e dei suoi lavoratori



Fumata grigia, più nera che bianca comunque. Non è un conclave, ma la sequenza di incontri e successive fumate sembra rievocare la famigerata pratica di elezione di un nuovo papa. Dopo aver raccontato del "nulla di fatto" nel corso del vertice all'Amt per la nomina di un nuovo cda, questa mattina altro momento chiave. In Prefettura l'incontro tra le istituzioni, l'azienda e i sindacati dei lavoratori.



C'erano i rappresentanti di Fast Confsal e Faisa Cisal, Giovanni Lo Schiavo e Romualdo Moschella, ma anche il vicesindaco di Catania, Marco Consoli, l'assessore al bilancio Salvo Andò e il direttore generale facente funzioni dell'Agenzia Metropolitana Trasporti. Tutti al cospetto del viceprefetto.



All'ordine del giorno la delicata situazione economica e organizzativa dell'Amt. Cda da ricomporre dopo le rinunce di Gentile e Baglieri, debiti da azzerare anche e soprattutto con i lavoratori, ormai da tempo in rivolta ma comunque ancora operativi.



E partiamo proprio dal primo punto, quello del Cda. La notizia è che il Comune di Catania ha chiesto all'avvocatura comunale di verificare l'inconferibilità della nomina di presidente di Carlo Lungaro, quesito che troverà risposta già lunedì prossimo. E sarebbe il colmo. Lo avevamo detto noi di Sudpress... Intanto la stessa avvocatura si occuperà anche di delineare i parametri per l'applicazione della Legge Madia che permetterebbe all'Amt di essere gestita da un amministratore unico: intervento che comunque dovrebbe essere prima approvato dal Cda dell'azienda. E torniamo al primo punto... quale Cda?



Sul fronte debitorio, invece, il Comune di Catania ha promesso di approvare entro la fine del mese di marzo il bilancio preventivo del 2017 al fine di poter cominciare ad erogare i fondi che potranno rimpinguare le casse dell'Amt. Si parla di 26 milioni da destinare successivamente agli istituti previdenziali e alle finanziarie, ma non solo... Ci sono anche gli stipendi da pagare.



Il tavolo di lavoro si aggiorna, senza aver ottenuto fattivamente alcun riscontro reale ma sostanzialmente soltanto un rinvio a data da destinarsi. Sindacati pronti a scendere in campo con l'artiglieria pesante nel caso in cui giustizia non fosse fatta in tempi celeri.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER