
Già disponibili i finanziamenti del Patto per Catania che serviranno per i lavori di adeguamento antincendio di 28 scuole catanesi. Termine dei lavori probabilmente per la fine di quest'anno o inizio 2018 Ufficiale l’elenco di 28 scuole del capoluogo etneo per le quali sono previsti, entro quest’anno, i lavori per gli impianti antincendio che si concluderanno probabilmente tra la fine dell’anno in corso e l’inizio del 2018. Si tratta dei primi interventi che partiranno con le risorse previste dal Patto per Catania. E' stata aggiudicata la prima gara d’appalto e in questi giorni ce ne saranno altre per affidare i lavori di manutenzione e adeguamento di prevenzione incendi, al fine di rendere agibili e sicure le scuole. Entro due o tre mesi verranno espletate anche le rimanenti procedure d'appalto, dopo di che si provvederà all’inizio dei lavori. Nello specifico abbiamo un primo elenco formato da 17 scuole per circa 4 milioni e 374 mila euro, mentre un secondo elenco è composto da altre 11 scuole di progetti da mandare in gara per un importo di 4 milioni e 109 mila euro. “È un obbligo per le amministrazioni proprietarie di immobili, come in questo caso le scuole, adeguare alla normativa antincendio –spiega l’ingegnere Fabio Finocchiaro, direttore delle Manutenzioni del Comune-. Una volta eseguito, l'adeguamento presuppone che venga presentata al comando dei vigili del fuoco una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). I vigili del fuoco controllano se è tutto a posto a livello antincendio, ma prima i lavori devono già essere partiti. Siamo riusciti a trovare dei finanziamenti con il Patto per Catania e si tratta precisamente di 8 milioni e 483 mila e 488 euro per 28 scuole”. “Entro i prossimi due o massimo tre mesi varranno aggiudicate tutte le gare d’appalto –continua Finocchiaro– una per ogni scuola, per un totale di 28. Gli esiti vengono pubblicati sul mercato elettronico della pubblica amministrazione per una maggiore trasparenza”. Ecco l'elenco dei progetti riguardanti 28 scuole Già in gara: C. D. De Amicis di via Merlino, 30; C.D. De Amicis di via Merlino, 28; C. D. Pizzigoni di via Siena, 5; C. D. Giovanni Verga di via Leopardi, 89; C. D. Nazario Sauro di via Dalla Chiesa, 5; C. D. Giovanni Verga di via Alcide De Gasperi, 193; I. C. Malerba di piazza Pergolesi; I. C. Malerba di via Pidatella, 127; I. C. Malerba di via Messina, 438; I. C. Diaz-Manzoni di via Plebiscito, 784; C. D. Deledda di piazza Montessori; I. C. Padre San Di Guardo-Quasimodo di via Vitale, 22; I.C. Montessori di via Di Gregorio, 22; I.C. Montessori di via IV Novembre; I. C. Malerba di via Anfuso; I.C. D’Annunzio-Don Milani di via Brindisi, 11; Da mandare in gara: I. C. Angelo Musco di viale Da Verrazzano, 101; I.C. Angelo Musco di via dell’Agave, 52; I. C. Brancati di Stradale Cravone; I.C. Caronda di via Zammataro; I.C. Livio Tempesta di via Gramignani, 97; I.C. Livio Tempesta di via Plaia, 193; I.C. Livio Tempesta di via San Giuseppe La Rena; I.C. Montessori di via Bainsizza; I.C. Pestalozzi di Villaggio Sant’Agata zona A; I.C. Petrarca di via Pantelleria; I. C. Vittorino Da Feltre di via Durante, 13.