sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Frodi assicurative, false dichiarazioni: richiesta di rinvio a giudizio per 77 persone

02-01-2017 08:30

redazione

Cronaca, tracce italiano, lettere a francesca, Midulla,


Scoperchiata associazione per delinquere. Antonino Arena promotore ed organizzatore del sistema



La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania ha depositato la richiesta di rinvio a giudizio  nei confronti di 77 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alle frodi assicurative, falsa testimonianza, accesso abusivo ad un sistema informatico e reati in materia di falso.



Le indagini condotte dalla Squadra Mobile  hanno evidenziato l’esistenza di un vero e proprio sistema finalizzato alle truffe ai danni di compagnie assicurative, avente quale promotore ed organizzatore Antonino Arena, detto “Nino ‘u fungiutu” o “ ‘u puppittaru”, e costituiscono uno stralcio, con conseguente approfondimento investigativo, di quelle che l’8 maggio del 2012 avevano dato luogo all’operazione “Nuovo corso” nel corso della quale era stata disarticolata l’organizzazione mafiosa dei Cursoti, della quale faceva parte il citato Antonino Arena.



Le truffe venivano poste in essere inscenando falsi incidenti stradali con danni a cose e persone, grazie alla complicità di consulenti assicurativi, avvocati, medici ed altro personale sanitario



E’ stato messo in luce un articolato meccanismo basato o sulla falsa dichiarazione resa, all’atto del loro ingresso al Pronto Soccorso, da coloro che facevano ricorso alle cure ospedaliere, i quali  riferivano di avere subito i traumi a seguito di incidente stradale piuttosto che, come in verità, per eventi diversi, oppure sulla manomissione dei sistemi informatici per il rilascio di certificati di Pronto Soccorso non veritieri, dai quali sarebbero emersi traumi in realtà inesistenti.



Le indagini si sono rivelate particolarmente lunghe e complesse essendo state acquisite presso gli ospedali cittadini e diverse compagnie assicurative (che hanno presentato querela per truffa). Presi in esame anche numerosissimi fascicoli relativi a cartelle mediche ed infortuni stradali per una buona parte dei quali erano state liquidate cospicue somme di denaro che venivano suddivise tra gli “attori” coinvolti. In relazione ad uno dei sinistri esaminati la somma liquidata ammontava a 100.000,00 euro.



Tra gli indagati, unitamente a pregiudicati e gente comune, figurano un medico ortopedico, un medico legale, due infermieri professionali, un assistente socio-sanitario, un fisioterapista, un consulente assicurativo e due avvocati.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER