sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Sidra: Saracinesche abbassate oggi e uffici chiusi per "semifestività"

23-12-2016 11:12

Michela Petrina

Cronaca, Sielte, Comiso,

Sidra: Saracinesche abbassate oggi e uffici chiusi per "semifestività"

sidra-avviso-.jpgsidra-cartello1-.jpgsidra-cartello-.jpg


Amara sorpresa oggi per gli utenti della Sidra spa, la società di gestione delle acque a Catania, una delle aziende partecpiate del Comune, che si è inventata il "semifestivo del 23 dicembre".


sidra-cartello1-.jpg

Gli uffici di via Vagliasindi, normalmente aperti al pubblico nei giorni dispari dalle 8 alle 12.30 e nei giorni pari fino alle 13.30 e anche nel pomeriggio, stamani erano inspiegabilmente chiusi.



In realtà, un cartello in bella mostra, e poi anche un laconico avviso all'interno del sito web dell'azienda, avvisano che, poiché "semifestivi", "si comunica che in occasione delle festività natalizie nei giorni 23 e 30 dicembre gli uffici osserveranno il seguente orario di ricevimento al pubblico: 8.00/10.00" punto.



Ma da quando in qua il 23 e 30 dicembre sono considerati giorni semifestivi?



Non convinti, siamo andati a verificare in rete, ed in effetti semifestivi sono il 24 e il 31 dicembre e non i giorni antecedenti. Il sito della della Fisac Cgil, ad esempio, è chiarissimo in tal senso: "Sono considerati giorni semifestivi: la vigilia di Ferragosto, la vigilia di Natale, il 31 dicembre nonché per ciascuna località, la ricorrenza del Santo Patrono. Per il personale il cui normale orario di lavoro prevede la prestazione in giornata di sabato, è altresì considerata giornata semifestiva la vigilia di Pasqua". Alé.



Meno male. Pensavamo al disastro economico, ai calendari già pronti e in distribuzione da buttare e ristampare, trasformando da nero in rosso o forse rosa, le date suddette; alle aziende che hanno già inviato in omaggio ai clienti, in prossimità del nuovo anno, le agende del 2017, tutto rapidamente da aggiornare con tante scuse. 



Pfiù! Pericolo scampato, panico rientrato, il 23 e 30 sono giorni feriali normalissimi, ma forse alla Sidra hanno altri "lunari", con buona pace dei cittadini costretti, stamattina, a fare marcia indietro.



Ci viene però un dubbio. Forse gli scrupolosi e zelanti dipendenti saranno dovuti accorrere in massa a Palazzo degli Elefanti per gli auguri al sindaco Bianco fissati, in orario di lavoro, alle 11? Come avrebbero fatto senza il "soccorso" del semifestivo?



Vabbé, si salvi chi può!



 


sidra-avviso-.jpgsidra-cartello1-.jpgsidra-cartello-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER