sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

Differenziata, spazzatura porta a porta raccolta dopo giorni di ritardo

30-11-2016 11:45

Barbara Corbellini

comune, raccolta differenziata, maresciallo salvo mirarchi, sambuca di sicilia,

Differenziata, spazzatura porta a porta raccolta dopo giorni di ritardo

resized-zjivj-.jpg


Continuano i dubbi e le lamentele da parte dei residenti di via Enrico Pantano e zone limitrofe riguardo un sistema di raccolta differenziata che sta mostrando le prime criticità in questa zona



Siamo in pieno centro storico nei pressi della centralissima via Umberto, in particolare in via Enrico Pantano, via Conte Ruggero e via De Felice, zone dove è ufficialmente iniziata da un paio di settimane la raccolta differenziata porta a porta, ma sono già state segnalate le prime difficoltà.



Il servizio, a detta dei residenti, mostra subito di non essere adeguato ed efficiente e iniziano le prime chiamate dei cittadini al Comune: la spazzatura dopo essere stata adeguatamente suddivisa e messa fuori dal portone nei giorni stabiliti dal calendario, non viene raccolta tempestivamente.
Il mattino dopo i sacchi hanno continuato ad "abbellire" la strada e anche per tutto il giorno seguente.



E'successo con l'indifferenziata che era stata messa fuori dai portoni la sera di lunedì, negli appositi sacchi neri. Il problema è che, se negli altri comuni, come ad esempio a Mascalucia, nelle tarde ore serali viene raccolta tempestivamente dagli operatori, così non è successo per questa zona di Catania.
Il mattino dopo i sacchi sostavano ancora davanti ai portoni e così per tutta la giornata di martedì e degli operatori neanche l'ombra. I sacchi sono stati tolti solo oggi, mercoledì.



Va ricordato che nell'indifferenziata vanno materiali come carta carbone, gomma, porcellana, terracotta, cristallo, vetro, ma anche pannolini e simili e se vengono lasciati davanti ai portoni dei palazzi per giorni, l'odore e l'aspetto della città non è sicuramente dei migliori. Fosse capitato all'organico sarebbe stato anche peggio.



Chiamando al numero verde del Comune di Catania, 800 594 444, è stato risposto con una certa incredulità: "Strano, non riusciamo a capire perché gli operatori passano in forte ritardo a ritirare i sacchi della spazzatura. Beh voi, ogni volta che capita questo, che non passano a raccogliere, chiamate il numero verde".



Si può stare con la spazzatura per quasi due giorni fuori dai portoni? Il punto è che non dovrebbe essere ammesso il ritardo nel ritiro della spazzatura: il rischio è, come già è capitato, che si vengano a creare accumuli di sacchi dell'immondizia. E' ovvio che se, come in questo caso per l'indifferenziata, la spazzatura rimane sulle strade per quasi due giorni e nel frattempo i cittadini mettono fuori altri sacchi della differenziata, come previsto dal calendario, il risultato è un accumulo e un accavallarsi di spazzatura diversa che può generare solo confusione.



Ora la l'indifferenziata è stata raccolta, non resta che monitorare come procederà questo servizio.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER