sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

STM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggioSu SudSport Padel, affidate ai playout le speranze di salvezza del City Sports CataniaTurismo, 135 Milioni per il Rilancio del Settore in Sicilia: Confindustria Catania presenta il Nuovo Bando FSC 2021-2027Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di carità

Operazione Blade, sgominato traffico di droga a Ragusa

17-11-2016 10:12

Gianluca Virgillito

Cronaca, arresti, Ragusa, droga, munizioni, tempio,

Operazione Blade, sgominato traffico di droga a Ragusa

a98da320175cd4d4f099824b3ec7678a-.jpg


Indagini in corso dal 2012, implicati soggetti di diverse nazionalità. Il Video



Un'articolata associazione criminale composta da soggetti italiani, tunisini, marocchini, albanesi e polacchi è stata sgominata a Ragusa nel corso di un'imponente operazione antidroga (Operazione Blade), attraverso la quale la questura locale ha dato esecuzione a 17 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del tribunale di Catania.



Indagini che hanno preso il via nel 2012 e che  hanno condotto al fermo di 14 delle 17 persone oggetto della misura. Intercettazioni telefoniche e diversi appostamenti hanno permesso di identificare come vertice dell'associazione malavitosa, Julian Hoxha, responsabile del reperimento e della lavorazione delle sostanze stupefacenti poi messe sul mercato e di svelare i diversi ruoli interni di questo sistema.



Eroina, marijuana, cocaina... Intensi e continui contatti, l'utilizzo di un linguaggio specifico volto ad eludere i controlli delle forze dell'ordine ma anche un fondo cassa comune da cui attingere e una capillare rete che permetteva di spacciare anche a Modica, Pozzallo e Rosolini. Questo è il vaso di Pandora che è stato audacemente scoperchiato,



In queste ore sono in corso anche perquisizioni domiciliari nei confronti dei soggetti interessati ma anche di terzi elementi che sarebbero coinvolti nella vicenda. Sequestrati smartphone e computer che potrebbero rivelare informazioni utili per ulteriori, importanti dettagli.


https://www.youtube.com/watch?v=3obJLZbrtEs&feature=youtu.be


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER