sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

New Delhi: Un nuovo incubo per i coltivatori di zucchine

21-10-2016 09:02

Carlo Festa

Cronaca, agricoltura, sicilia catania, maresciallo salvo mirarchi, sushi-zen, strade,

New Delhi: Un nuovo incubo per i coltivatori di zucchine

zucchina-w1-.jpgzucchina-w-.jpg


"New Delhi" è il nome del Virus, proveniente dalla Spagna, che sta minando circa il 25% delle coltivazioni di zucchine del territorio siculo 



Ai numerosi Virus e coleotteri vari, i quali minano la prosperità delle produzioni ortocole dell'entroterra siciliano e la crescita economica del settore agricolo, sovente, trascurato dalle politiche della Regione Sicilia, considerando la discutibile attenzione che è stata riservata verso la decimazione delle palme, causata dal punteruolo rosso; e che viene tutt'oggi riservata verso i carrubeti secolari facenti parte del Patrimoni dell'Umanità, oggi minacciati dall'azione devastante del coleottero del carrubo.



A questi si aggrega il New Delhi, un ulteriore virus per le coltivazione di zucchine, pare, risultato dell'equazione atmosferica tra umidità e siccità, i cui meccanismi di diffusione appaiano ancora incerti agli studiosi, secondo i quali comunque ipotizzano che la sorgente vettoriale sia proprio la Bemisia tabaci, nota come Mosca Bianca dell'orto



La prima manifestazione si verifica nel territorio trapanese a seguito di un accartocciamento delle foglie, verso il basso, e l'ingiallimento successivo che inaugurerebbe infine l'arresto della crescita e la conseguente morte della pianta. 



Il SFR (Servizio Fitosanitario Regionale) ha già preso atto della questione, dopo essere stato evidenziato dai produttori ispicesi durante un convegno che chiarisse i caratteri delle calamità fitosanitarie provocate dal coleottero del carrubo, consigliando di puntare principalmente sulla qualità dei materiali di riproduzione, al fine di prevenire quanto possibile il contagio. 


zucchina-w1-.jpgzucchina-w-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER