sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Elezioni Giarre, il candidato Vitale: "Bisogna invertire il senso di rotta"

24-05-2016 10:37

Grazia Milazzo

Giarre, intervista, elezioni amministrative, s.s. salvatore, sbarco migranti, traffico droga,

Elezioni Giarre, il candidato Vitale: "Bisogna invertire il senso di rotta"

resized-dc3kj-.jpg


Prosegue il focus sulle amministrative del 5 giugno. SUD Press percorre, insieme ai candidati a sindaco dei Comuni del catanese che andranno al voto, i punti salienti del loro programma elettorale



E' il candidato sindaco del paese ionico del Partito Democratico, spaccato a metà, che attraverso un nota ha comunicato la scelta di appoggiarlo nelle prossime amministrative. Una decisione che ha lasciato non poche domande sopratutto dopo la candidatura ufficiale di Tania Spitaleri, capogruppo del partito ma appoggiato solo da una parte di questo, oltre che dalla vasta coalizione delle cinque liste con cui si presenta. Vitale conta invece sull'appoggio di tre liste: i democratici per Giarre, Giarre nel cuore e Progetto per Giarre.



Il contesto in cui Vitale, e gli altri, si candidano è particolarmente delicato. Il paese, dalle dimissioni dell'ormai ex sindaco Bonaccorsi, non è "governato" da nessuno e i cittadini si sentono abbandonati. "E' chiaro- ha detto a tal proposito il candidato- che le dimissioni di un sindaco rappresentano una ferita per la città e sono non solo il fallimento di un sindaco che getta la spugna perchè impossibilitato a lavorare, ma anche quello del consiglio comunale. Nessuno si aspettata una votazione così repentina, ma sicuramente quello che ci proponiamo è proprio di sanare le ferite."



"La precedente amministrazione- ha poi detto Vitale, soffermandosi sul lavoro svolto dalla vecchia Giunta- si è occupata del risanamento finanziario, la penultima, la Sodano, aveva già presentato un piano di pre-dissesto e aveva quindi avvertito che nei conti qualcosa non tornava. L'amministrazione Bonaccorsi ha rimodulato e presentato un nuovo piano di riequilibrio, piano che è stato approvato. Non può essere definito tutto in modo negativo: Hanno istituito il Mercato del contadino, molto è stato fatto anche per le spese dei servizi sociali o per l'intervento sul piano regolatore. Però, a mio parere, il sindaco Bonaccorsi avrebbe dovuto occuparsi più della politica che dei conti." 



Il contesto in cui Giarre si trova non è certo dei migliori. Oltre alle improvvise dimissioni del sindaco, infatti, la città è costretta a vivere una profonda crisi non solo economica ma anche sociale e culturale. "Si deve definitivamente cambiare rotta- ha affermato a SUD Press Vitale- Le decisioni devono essere prese a Giarre e non da terzi, come è successo nell'ultimo decennio. La città paga scelte politiche non consone a quelle che sono le realtà locali e mi riferisco alla perdita dell'ospedale, del Tribunale e al depotenziamento di alcuni servizi. Questo è accaduto perchè altra gente ha difeso il proprio territorio a scapito di Giarre, che veniva e viene considerata come un campo da arare e successivamente mietere."



"Al momento c'è una notevole disaffezione alla politica- ha proseguito il candidato- e nel paese cresce sempre più l'anti-politica. Bisogna invertire il senso di rotta. Noi abbiamo formato una coalizione, abbiamo tre liste e al loro interno i consiglieri comunali uscenti sono solo tre. Per quanto riguarda gli altri candidati invece, questi fanno parte di quella coalizione che chiamiamo >. Noi intentiamo rimotivare la macchina amministrativa e rigenerarla."


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER