sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianaleSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del Femminile«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Qualità della vita: Catania precipita agli ultimi posti

21-12-2015 13:35

Alessia Zuppelli

Cronaca, catania, servizi igienici, divieto,

Qualità della vita: Catania precipita agli ultimi posti

catania-.png


Il capoluogo etneo precipita al 98° posto per "patrimonio familiare" e migliora per numero di sale cinematografiche e tempo libero



Come ogni anno il quotidiano “Il sole 24 ore” stila la classifica sulla vivibilità delle province italiane misurando una serie di dati statistici. 



Nel 2015 troviamo sul podio Bolzano, Milano, e Trento. Ultima Reggio Calabria.
La città di Catania sale in classifica di quattro punti rispetto all’anno precedente, collocandosi al 95° posto. Analizzando i sottosettori è possibile analizzare in che ambiti la città etnea ha guadagnato più punti e quelli in cui si evidenziano alcune carenze. Su servizi e ambiente Catania si colloca al 27° per % di popolazione raggiunta dalla banda larga 2-20Mb o wireless peggiore invece l’indice Legambiente che fa scivolare la città fra le ultime al 106° posto.



Sul tenore di vita, la città perde due punti scendendo al 95° posto e nello specifico al 98°, per patrimonio familiare medio e consumi per famiglia. Migliori performance si registrano nel settore Tempo libero dove Catania guadagna nel 2015 5 punti, e si colloca al 14° per numero di sale cinematografiche (ogni 100mila abitanti) e 21°per spesa dei turisti stranieri.



Popolazione in crescita, più 12 punti rispetto all’anno scorso. Nello specifico all’indice di vecchiaia (rapporto over 65/under 15) Catania si colloca al 6° anche se per speranza di vita media scende al terzultimo posto (108°).



Altri due punti in crescita per il settore affari e lavoro e ordine pubblico, anche se in quest’ultimo settore troviamo Catania al 10 posto per truffe e frodi informatiche.



Anche quest'anno, come nel 2014, sono  le città del Nord e del Centro Nord a registrare le performance migliori mentre come conferma lo stesso quotidiano "Nella parte finale si concentrano invece le province del Mezzogiorno, restituendoci l'immancabile fotografia di un'Italia tagliata in due".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER