sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Qualità della vita: Catania precipita agli ultimi posti

21-12-2015 13:35

Alessia Zuppelli

Cronaca, catania, servizi igienici, divieto,

Qualità della vita: Catania precipita agli ultimi posti

catania-.png


Il capoluogo etneo precipita al 98° posto per "patrimonio familiare" e migliora per numero di sale cinematografiche e tempo libero



Come ogni anno il quotidiano “Il sole 24 ore” stila la classifica sulla vivibilità delle province italiane misurando una serie di dati statistici. 



Nel 2015 troviamo sul podio Bolzano, Milano, e Trento. Ultima Reggio Calabria.
La città di Catania sale in classifica di quattro punti rispetto all’anno precedente, collocandosi al 95° posto. Analizzando i sottosettori è possibile analizzare in che ambiti la città etnea ha guadagnato più punti e quelli in cui si evidenziano alcune carenze. Su servizi e ambiente Catania si colloca al 27° per % di popolazione raggiunta dalla banda larga 2-20Mb o wireless peggiore invece l’indice Legambiente che fa scivolare la città fra le ultime al 106° posto.



Sul tenore di vita, la città perde due punti scendendo al 95° posto e nello specifico al 98°, per patrimonio familiare medio e consumi per famiglia. Migliori performance si registrano nel settore Tempo libero dove Catania guadagna nel 2015 5 punti, e si colloca al 14° per numero di sale cinematografiche (ogni 100mila abitanti) e 21°per spesa dei turisti stranieri.



Popolazione in crescita, più 12 punti rispetto all’anno scorso. Nello specifico all’indice di vecchiaia (rapporto over 65/under 15) Catania si colloca al 6° anche se per speranza di vita media scende al terzultimo posto (108°).



Altri due punti in crescita per il settore affari e lavoro e ordine pubblico, anche se in quest’ultimo settore troviamo Catania al 10 posto per truffe e frodi informatiche.



Anche quest'anno, come nel 2014, sono  le città del Nord e del Centro Nord a registrare le performance migliori mentre come conferma lo stesso quotidiano "Nella parte finale si concentrano invece le province del Mezzogiorno, restituendoci l'immancabile fotografia di un'Italia tagliata in due".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER