sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianaleSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del Femminile«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Comitato 'No Pua': "Così si mette in moto il sistema descritto nella Sentenza Lombardo"

11-12-2014 11:37

redazione

consiglio comunale, pua, violenza sessuale, farmaco antinfluenzale, sudano,

Comitato 'No Pua': "Così si mette in moto il sistema descritto nella Sentenza Lombardo"

4461-.jpg


Riceviamo e pubblichiamo la presa di posizione del Comitato NO PUA sull'approvazione del "Piano Stella Polare"



"Ieri sera, in Consiglio Comunale, il parere del Consiglio Regionale Urbanistica è stato calpestato da una maggioranza trasversale che, votando gli emendamenti del gruppo Area Popolare, ha deciso di seguire le indicazioni, interessate, dettate dal progettista di Stella Polare e dal segretario della Fillea Cgil, piuttosto che il parere e le indicazioni dell'organismo tecnico regionale competente.



Il modus operandi descritto nelle motivazioni della "Sentenza Lombardo" si è messo in moto un'altra volta.



Ora l'ultima parola tocca all'Assessore regionale territorio e ambiente che deve scegliere tra un parere del C.R.U. e quello di un consiglio comunale che in 48 ore ha dato una pessima dimostrazione di come sono rappresentati gli interessi collettivi ed ha dimostrato come la salvaguardia del territorio possa essere assoggettata ad interessi privati, personali e faziosi.



Il comitato No Pua ed altre diciannove associazioni hanno chiesto l'aula consiliare per confrontarsi sull'idea di sviluppo del nostro territorio con tutta la città e continua ad attendere una risposta dalla Presidenza del consiglio comunale.



Il Pua è una falsa opportunità di sviluppo, un progetto che distruggerà ulteriormente il territorio per poi andare a finire nel lungo elenco di "operazioni" fallimentari in cui questa città primeggia e che hanno distrutto le risorse di un territorio che avrebbe potuto fare del turismo una fonte di sviluppo reale e duratura; dallo sventramento di San Berillo il quartiere dei mestieri, alla cementificazione selvaggia di 20 chilometri di un litorale meraviglioso, sino al centro commerciale Vulcania ed al progetto commerciale all'interno della "vecchia dogana", passando per altre centinaia di devastanti flop. D'altronde il patto territoriale Catania Sud, di cui il P.U.A. è il proseguimento, è un fallimento acclarato."


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER