sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

OTTAVIO GAROFALO IL NUOVO CHE AVANZA

18-01-2013 15:41

Autore

mpa, pdl, sviluppo, Vincenzo Basilotta, nello musumeci, ottavio garofalo, elezioni comunali catania 2013,


Ci hanno insegnato che dopo tangentopoli la "Prima Repubblica" è finita e adesso siamo a cavallo tra la seconda e la terza Repubblica, manco fossimo in Francia. Cambiano le "repubbliche", cambiano i nomi dei partiti e i simboli ma i politici no, anzi si riciclano in tempi record, cosa che neanche gli ATO di tutta la Sicilia potrebbero fare così velocemente ed in maniera ordinata.





 



Tra qualche mese di voterà anche per il rinnovo del consiglio comunale catanese e del sindaco. Ognuna delle formazioni politiche sta facendo campagna acquisti e rispolverando personaggi noti alla gente comune e i "professionisti della poltrona" che da anni a vario titolo siedono con qualunque tipo di partito. Da destra a sinistra e viceversa. Uno di questi è Ottavio Garofalo, attuale coordinatore de "La Destra" di Nello Musumeci.



 



 



In un comunicato stampa di qualche giorno fa si legge, "l’imprenditore Ottavio Garofalo è stato chiamato a coordinare, a Catania, la Lista Musumeci per le prossime elezioni amministrative. Da sempre impegnato in politica nel centrodestra...". Da sempre impegnato in politica sicuramente, nel centrodestra un pò meno.





GAROFALO STORY



Anni 80 Democrazia Cristiana e sindaco per più legislature di Siracusa



1993 Riformisti eletto consigliere comunale a Catania con Enzo Bianco









1996 passa a Forza Italia sempre da consigliere comunale









1998 Assessore Provincia di Catania



2001 Eletto deputato regionale con la lista Forza Italia



2003 Udeur (Membro della Direzione Nazionale dell'Udeur)



2004 Gruppo Misto all'ARS e aderisce alla Margherita









2005 Movimento Per l'Autonomia









2009 Popolo della Libertà









2012 (luglio) Nominato da Raffaele Lombardo commissario alla Crias



2012 (ottobre) Candidato alle Regionali con la lista Nello Musumeci Presidente



2013 Coordinatore "da sempre nel centro destra"



 



 



Evviva il nuovo e la coerenza. Molti sono i personaggi simili e per correttezza abbiamo provato a contattare Garofalo per chiedere il perché di tutti questi cambiamenti e se davvero reputa di essere sempre stato nel centro destra. Ma il telefono ha squillato a vuoto.



 


o-.jpg

Oggi è il coordinatore della lista di Musumeci per le amministrative a Catania, ma in poco più di 20 anni ha cambiato almeno 10 volte partito. Da destra a sinistra e viceversa


Autore


Vincenzo Barbagallo


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER