sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

PD, ARRIVANO I PARACADUTATI IN BARBA ALLE PRIMARIE

06-01-2013 12:21

Autore

giulio seminara, parlamento, partito democratico, sviluppo, Vincenzo Basilotta, amanda catania candidata primarie, politiche 2013, primarie 2012, raccomandati, catapultati, nominati,


In queste ore a Roma i vertici del partito starebbero decidendo a tavolino i nominativi di ben 10-11 "personalità di rilevanza nazionale" da catapultare nei collegi elettorali siciliani in posizioni sicure e dall'elezione assicurata, grazie al "porcellum". Questo ragionamento e questi numeri farebbero si che quasi la metà dei prossimi parlamentari PD eletti in Sicilia risulterebbero "forestieri calati dall'alto" in perfetta continuità con la concezione di una Sicilia vista come feudo elettorale.





 



Eppure, sostiene Giulio Seminara coordinatore area Renzi, «pochi giorni fa si è spenta la grande macchina delle primarie, con annessi entusiasmi della base chiamata finalmente a decidere sui parlamentari con notevoli sacrifici organizzativi ed un dispendio di energie. Perchè preferire i soliti notabili o big romani ai candidati delle Primarie che si sono spesi e messi in discussione nei rispettivi territori? E secondo quale criterio vengono scelte queste "personalità" da eleggere necessariamente? Noi renziani avvertiamo il rischio di una forte ingerenza del PD nazionale a favore dei soliti "catapultati" senza legami con i territori ed elettori, e a discapito di tanti dirigenti e militanti siciliani che invece interpretano e conoscono le esigenze e le problematicità di una terra, la Sicilia, stanca di essere solo un laboratorio politico e mai punto di partenza per il rinnovamento e la speranza».



 




La chiamano regola del 10%. Viene applicata per spalmare su tutto il territorio nazionale, dieci per cento di candidature sicure che concede alla direzione del partito di proporre una rappresentanza della “migliore” società civile. Fra gli undici dovrebbe esserci un giovane catanese, Fausto Raciti, responsabile dei Giovani Democratici e già segretario della Sinistra Giovanile, che lavora e vive a Roma. Raciti fu tra i primissimi a chiedere le primarie per la scelta dei parlamentari, ma non si presentò alle consultazioni ed adesso potrebbe arrivare per lui un posto blindato scelto da Roma, altro che cittadini.



 




A che sono servite le primarie? É la stessa domanda che si fa Amanda Catania, oggi candidata alle politiche con il PD e scelta attraverso le primarie. «Da Roma giungono indiscrezioni preoccupanti. Se fosse vero che alcuni deputati e senatori verranno scelti a tavolino, senza far fede alle liste dei candidati consegnate alcune settimane fa, si tratterebbe di una vera scorrettezza. Appena qualche giorno fa ,infatti, si sono concluse le primarie grazie alle quali i cittadini hanno espresso la loro opinione preferendo dei candidati rispetto ad altri. Una giornata in cui la cooptazione sembrava aver lasciato il posto alla scelta democratica.
Perchè, allora, inserire altri nomi? E secondo quale arbitrario criterio? E' chiaro che tutto ció vanificherebbe il grande lavoro delle elezioni dirette, svuotandole del loro significato».



 




 


La chiamano regola del 10%, serve a splamare in tutti i collegi i preferiti di Bersani senza passare dalla primarie


Autore


Vincenzo Barbagallo


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER