sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

Su SudSALUTE Carenza di medici di famiglia: una crisi senza soluzioni efficaci? Il Report GIMBE

05-03-2025 05:00

SudSALUTE

Cronaca, Focus, SudSalute,

Su SudSALUTE Carenza di medici di famiglia: una crisi senza soluzioni efficaci? Il Report GIMBE

Il tutto aggravato dal drammatico aumento della popolazione in età avanzata

schermata-2025-03-04-alle-21.34.32.png

Mancano oltre 5.500 medici di famiglia in Italia e la situazione rischia di peggiorare. Il rapporto GIMBE evidenzia criticità demografiche e programmatiche, mentre la politica propone soluzioni senza valutazioni d'impatto.

 

Un sistema in crisi: la carenza di medici di famiglia

L'Italia sta affrontando una crisi sempre più grave nella medicina generale: mancano all'appello oltre 5.500 medici di medicina generale (MMG), con conseguenze devastanti per i cittadini, in particolare per gli anziani e i pazienti fragili. La carenza si fa sentire soprattutto nelle grandi Regioni, dove molti cittadini faticano a trovare un medico di riferimento.

Il problema principale è la mancata sostituzione dei medici in pensione: mentre migliaia lasciano il servizio, sempre meno giovani scelgono questa carriera. Secondo il rapporto della Fondazione GIMBE, la situazione è il risultato di una programmazione sanitaria inadeguata, che ha fallito nel garantire il ricambio generazionale.

 

L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

salute2.png
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER