sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente MattarellaSu SudGUSTO Un laboratorio del gusto dedicato alla Carota Novella di Ispica IGP.Su SudHiTech Il MEF lancia Fintech Factory: innovazione digitale al servizio della PAMascalucia, la piaga del randagismo in un comune che abbaia soltantoSu SudSport Giro dei 2 Mari con Marzia: la Sicilia si muove per l’inclusioneSu SudSALUTE Verso una salute mentale di comunità. A Catania il nuovo modello di riabilitazione punta su co-housing e percorsi di inclusione

Su SudSALUTE Sanità Digitale in Sicilia e CEFPAS: un progetto ambizioso, ma cosa è stato realmente realizzat

24-02-2025 05:00

SudSALUTE

Cronaca, Focus, SudSalute,

Su SudSALUTE Sanità Digitale in Sicilia e CEFPAS: un progetto ambizioso, ma cosa è stato realmente realizzato?

Un piano strategico per la digitalizzazione della sanità siciliana con costi milionari.A distanza di anni, quali risultati sono stati ottenuti?

roberto-sanfilippo-direttore-cefpas-e1643016928112.jpeg

il Piano Strategico per la Sanità Digitale della Regione Siciliana , un'iniziativa ambiziosa che mirava a trasformare radicalmente il sistema sanitario attraverso l'uso di tecnologie digitali avanzate.

 

Incaricato e responsabile della realizzazione Il CEFPAS (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario), un'ente regionale ormai da diversi anni guidato dall'ing. Roberto Sanfilippo, nominato dalla giunta Musumeci e confermato da quella Schifani, che avrebbe il compito di garantire la formazione continua del personale sanitario, promuovendo aggiornamenti professionali e lo sviluppo delle competenze in linea con l’evoluzione delle tecnologie e delle normative.

In realtà, nel corso del precedente governo regionale è di fatto diventato il "soggetto attuatore" di numerosi progetti milionari, molti dei quali in effetti non avevano nulla a che fare con il ruolo originario dell'ente che doveva occuparsi essenzialmente di formazione in ambito sanitario.

 

Nell'ambito della Sanità Digitale in Sicilia, il CEFPAS ha quindi giocato un ruolo chiave nella gestione e nell’attuazione di progetti attuativi, con l’obiettivo realizzare direttamente il processo di transizione verso un sistema sanitario più moderno e integrato.

Almeno questa era l'ambizione o più propriamente la velleità.

 

L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

salute2.png
multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER