
il Piano Strategico per la Sanità Digitale della Regione Siciliana , un'iniziativa ambiziosa che mirava a trasformare radicalmente il sistema sanitario attraverso l'uso di tecnologie digitali avanzate.
Incaricato e responsabile della realizzazione Il CEFPAS (Centro per la Formazione Permanente e l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario), un'ente regionale ormai da diversi anni guidato dall'ing. Roberto Sanfilippo, nominato dalla giunta Musumeci e confermato da quella Schifani, che avrebbe il compito di garantire la formazione continua del personale sanitario, promuovendo aggiornamenti professionali e lo sviluppo delle competenze in linea con l’evoluzione delle tecnologie e delle normative.
In realtà, nel corso del precedente governo regionale è di fatto diventato il "soggetto attuatore" di numerosi progetti milionari, molti dei quali in effetti non avevano nulla a che fare con il ruolo originario dell'ente che doveva occuparsi essenzialmente di formazione in ambito sanitario.
Nell'ambito della Sanità Digitale in Sicilia, il CEFPAS ha quindi giocato un ruolo chiave nella gestione e nell’attuazione di progetti attuativi, con l’obiettivo realizzare direttamente il processo di transizione verso un sistema sanitario più moderno e integrato.
Almeno questa era l'ambizione o più propriamente la velleità.
L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

