sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Studenti e docenti in fuga dalla Agatino Malerba

04-02-2025 05:00

Giuseppe Ferrara

Cronaca, Focus, picanello, ognina-picanello, Scuola Agatino Malerba,

Studenti e docenti in fuga dalla Agatino Malerba

Un documento pesantissimo sottoscritto dai consiglieri dell'istituto Malerba di Picanello

Secondo una segnalazione inviata dal Consiglio di Istituto dell’I.C. Agatino Malerba di Catania alle autorità scolastiche e amministrative, potrebbero esserci delle criticità nella gestione della scuola a seguito dell’insediamento della nuova Dirigente Scolastica, prof.ssa Ornella Peri, avvenuto all’inizio dell’anno scolastico.

 

Nel documento si segnala che alcune famiglie con figli con disabilità avrebbero incontrato difficoltà burocratiche nell’ottenere permessi per l’uscita anticipata necessaria allo svolgimento di terapie mediche, comprese quelle oncologiche. Si fa riferimento a richieste di documentazione ritenute incoerenti e variabili nel tempo, con la necessità di fornire certificazioni da specialisti, strutture sanitarie o medici curanti in modalità non uniformi.

 

 

Per il Consiglio di Istituto, questa rigidità interpretativa ha generato un clima di tensione tra le famiglie e la scuola. Il documento riporta inoltre la preoccupazione di alcuni genitori rispetto alla possibilità che tali difficoltà possano scoraggiare la frequenza scolastica di alunni con esigenze particolari.

L’istituto accoglie circa 100 alunni con disabilità o provenienti da contesti familiari difficili su un totale di circa 800 studenti. Negli anni precedenti, la scuola ha adottato criteri più flessibili per agevolare queste situazioni, cercando di garantire un ambiente inclusivo e di supporto.

 

Formazione delle classi e criteri di continuità

Nel documento si segnala, inoltre, il caso di un gruppo di genitori che avrebbe chiesto la possibilità di mantenere unita una classe di alunni della scuola primaria nel passaggio alla scuola secondaria, per garantire la continuità didattica, in particolare nell’indirizzo musicale. La richiesta non sarebbe stata accolta, con la motivazione che le classi dovrebbero essere formate seguendo il principio di eterogeneità.

Sempre secondo la segnalazione, la Dirigente avrebbe giustificato il rifiuto paventando il rischio che una simile richiesta potesse configurarsi come un tentativo di favoritismo. Alcuni genitori avrebbero quindi deciso di iscrivere i propri figli in altri istituti.

 

Difficoltà nella comunicazione tra la Dirigenza e le famiglie

 

Secondo quanto riportato, le famiglie avrebbero riscontrato difficoltà a ottenere un confronto con la Dirigente, che riceverebbe solo su appuntamento richiesto via e-mail e con tempi di attesa non sempre brevi. Questo avrebbe generato, tra alcune famiglie, la sensazione di una distanza tra la scuola e la comunità.

 

Il documento segnala  anche un clima di malcontento tra il personale scolastico. Diversi docenti e collaboratori hanno rassegnato le dimissioni dai loro incarichi aggiuntivi, tra cui vicari di plesso e coordinatori di classe. Inoltre, alcuni insegnanti hanno manifestato l’intenzione di chiedere il trasferimento.

Secondo il Consiglio di Istituto, questa situazione potrebbe avere ripercussioni sulla continuità didattica e sulle iscrizioni future.

 

L’I.C. Agatino Malerba ha storicamente avuto un ruolo attivo nel quartiere Picanello-Ognina, collaborando con associazioni e realtà sociali locali. Il documento segnala che, negli ultimi mesi, questa connessione si sarebbe indebolita, con possibili conseguenze sulla partecipazione delle famiglie alla vita scolastica.

 

Alla luce di queste problematiche, il Consiglio di Istituto ha richiesto l’intervento delle autorità competenti per valutare la situazione, eventualmente anche tramite l’invio di un ispettore tecnico. Tra le soluzioni prospettate, il documento ipotizza anche la possibilità di un cambio nella dirigenza, qualora fosse ritenuto necessario per ristabilire un clima sereno e collaborativo all’interno dell’istituto.

Al momento non risultano riscontri ufficiali da parte delle istituzioni coinvolte, ma la vicenda potrebbe evolversi nelle prossime settimane.

120250131_segnalazione-problematiche-ic-malerba-catania-(trascinato).png
220250131_segnalazione-problematiche-ic-malerba-catania-(trascinato)-2.jpeg
320250131_segnalazione-problematiche-ic-malerba-catania-(trascinato)-3.png
420250131_segnalazione-problematiche-ic-malerba-catania-(trascinato)-4.png
520250131_segnalazione-problematiche-ic-malerba-catania-(trascinato)-5.png
620250131_segnalazione-problematiche-ic-malerba-catania-(trascinato)-6.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER