381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Risultati degli screening oncologici: focus sui problemi critici in SiciliaSu SudSPORT nel calcio Grella recita a copione e il brutto avvio per la pallanuotoSu SudGUSTO Anche 48 brand espositivi siciliani protagonisti al SIGEP World 2025 di RiminiBiancavilla, città dal cuore d’amianto. Ma le bonifiche già finanziate le hanno eseguite?Aumentano le aggressioni, diminuiscono i fondi per la sanitàSu SudSALUTE Famiglia intossicata da botulino a Catania: salvati dal pronto soccorso del PoliclinicoSu SudGUSTO “Divoti tutti e ccu vera fidi, viva Santu Mauru”: nonostante la pioggia Acicastello onora San Mauro Abate.Dalla Pubbliservizi alla SCMC: la continuità delle difficoltà. Cercasi presidente incoscienteSudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamento

L'associazione La Sesta presenta l'iniziativa "Coloriamo L'inclusione"

04-12-2024 11:34

Nicoletta Dammone Sessa

Cronaca, Focus,

L'associazione La Sesta presenta l'iniziativa "Coloriamo L'inclusione"

Ieri, 3 dicembre, in occasione della giornata mondiale dell’inclusione sociale, presso il teatro del VI Municipio, si è svolto l’evento “Coloriamo l’i

 

Ieri, 3 dicembre, in occasione della giornata mondiale dell’inclusione sociale, presso il teatro del VI Municipio, si è svolto l’evento “Coloriamo l’inclusione” organizzato dall’Associazione “La Sesta” in collaborazione con il VI Municipio del Comune di Catania e l’Istituto Comprensivo San Giorgio.

 

L’Associazione “La Sesta” si è presentata ufficialmente alla cittadinanza attraverso le parole della Presidente Nancy Randazzo Abbiamo fortemente voluto debuttare non con le solite formali conferenze stampa ma bensì organizzando un evento dal forte valore sociale, per dimostrare che la nostra Associazione nasce con lo scopo di creare contenuti concreti e di prendersi carico delle esigenze dei cittadini del nostro quartiere.

 

Plauso da parte del Presidente dell’Associazione “La Prima” Paolo Fasanaro, ideatore dell’ambizioso progetto che sta vedendo nascere un’associazione territoriale per ognuno dei sei quartieri della città di Catania. È passato poco più di un anno dalla fondazione de “La Prima” quando insieme a Francesco Aletta abbiamo dato il via ad un progetto che oggi ci ha portato ad inaugurare un’altra importante realtà territoriale che sono certo saprà ascoltare le esigenze del territorio. Ogni punto di arrivo per noi è un nuovo punto di partenza, infatti, contiamo a breve di organizzare un nuovo evento per inaugurare “La Terza” che opererà all’interno del quartiere Borgo-Sanzio.

 

 

whatsapp-image-2024-12-03-at-15.00.04-(1).jpeg

Tra le istituzioni presenti gli Assessori Viviana Lombardo e Bruno Brucchieri. A fare gli onori di casa il Presidente del VI Municipio Francesco Valenti che insieme a tutto il Consiglio ha sposato il progetto. Un’iniziativa subito accolta per la sua duplice valenza – dichiara il Presidente Valenti – la prima quella di promuovere il messaggio che insieme possiamo arricchirci delle nostre reciproche differenze e la seconda di poter recuperare un teatro municipale da tempo in disuso.

 

La mattinata di ieri si è svolta in un clima di straordinaria aggregazione che ha visto esibirsi sul palco i giovani alunni delle classi 3A e 3B dell’Istituto San Giorgio che hanno recitato poesie ed intonato canzoni sul tema dell’inclusione. L’evento si è concluso con l’inaugurazione di un coloratissimo murales, realizzato dall’artista Gianluca Sequenzia all’interno del teatro, i cui costi sono stati sostenuti dallo sponsor Tech4Green. I profili dei diversi volti rappresentati si uniscono in maniera armonica in uno sguardo comune verso il cielo, oltre i pregiudizi e oltre i limiti degli stereotipi. Quest’opera mira ad essere uno strumento di sensibilizzazione e di aggregazione sociale.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder