sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Pelle in primo piano: la Sicilia scende in campo contro la dermatite atopicaVilla Bellini oltraggiata: il verde pubblico di Catania sacrificato al business degli eventiSu SudGUSTO Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenzaSu SudHiTech Samothrace: una migliore qualità della vita e dell’ambiente con microelettronica, sensoristica avanzata e intelligenza artificialeSu SudSPORT gli spadisti del Cus ai mondiali di Wuxi e prima vittoria in B del padel City Sports CataniaIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)

Celebrazione della 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato a Vizzini

26-09-2024 17:52

redazione

Cronaca, Focus,

Celebrazione della 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato a Vizzini

In occasione della 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, il Comune di Vizzini, in collaborazione con la Parrocchia di Sant'Agata e il c

whatsapp-image-2024-09-25-at-18.08.36.jpeg

In occasione della 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, il Comune di Vizzini, in collaborazione con la Parrocchia di Sant'Agata e il coordinatore delle politiche per i migranti della FILCAMS CGIL Catania, Francesco D’Amico, organizzano un ricco programma di eventi dal 27 al 29 settembre 2024. L'iniziativa è inoltre sostenuta dall'associazione Refugees Welcome Italia e dai beneficiari del Progetto SAI Vizzini Ordinari, gestito dalle cooperative “Opera Prossima” e “Iride”.

 

Programma degli eventi:

 

27 settembre
Presso i locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso, alle ore 16:30, si terrà un dibattito pubblico sul tema "Dio cammina con il suo popolo".
Interverranno, il parroco di Sant'Agata, Don Antonino Maugeri, e diverse figure del territorio, tra cui esperti e coordinatori impegnati nell'accoglienza e integrazione dei migranti. Tra i partecipanti il sindaco di Vizzini, Salvatore Ferraro, l’assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche Sociali, Antonio Musumeci, Mariella Simili, coordinatrice del SAI Vizzini, Francesca Disquale assistente sociale e coordinatrice del SAI Vizzini, Paolo Cannaò, segretario FISAC CGIL Sicilia e Alberto Rotondo, rappresentante delle famiglie ospitanti. Il dibattito sarà preceduto dai saluti del presidente della S.O.M.S. di Vizzini, Bernardo Costantino.
Alle 17:30 è prevista la proiezione del film "Io Capitano" di Matteo Garrone, un'opera che affronta il drammatico viaggio dei migranti verso l'Europa.

 

28 settembre 
L'iniziativa prosegue presso lo stadio comunale “Matteo Agosta” con un evento sportivo all'insegna della solidarietà. Alle ore 15:30, si terrà una partita di calcio dal titolo "Un calcio per la solidarietà", che coinvolgerà migranti, rifugiati e membri della comunità locale.

 

29 settembre 
La giornata culminerà con una Celebrazione Eucaristica alle ore 18:30, presso la Parrocchia Sant'Agata, presieduta da Don Tino Zappulla, direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Caltagirone, nonché parroco della chiesa di Santa Maria Maggiore di Mineo. Durante la celebrazione, sono previste le testimonianze dei beneficiari del progetto SAI, che condivideranno le loro esperienze di accoglienza e integrazione.

 

Parallelamente, anche a Licodia si terranno celebrazioni per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, con testimonianze di migranti accolti nelle strutture della zona, compresa una delegazione di beneficiari e operatori della struttura di Grammichele, che si occupa in particolare dell'accoglienza di nuclei monoparentali.

L'iniziativa rappresenta un momento significativo per riflettere sui temi dell'accoglienza, della solidarietà e dell'integrazione, valorizzando il contributo delle diverse comunità coinvolte nel progetto SAI Vizzini.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder