sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Pelle in primo piano: la Sicilia scende in campo contro la dermatite atopicaSu SudGUSTO Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenzaVilla Bellini oltraggiata: il verde pubblico di Catania sacrificato al business degli eventiSu SudHiTech Samothrace: una migliore qualità della vita e dell’ambiente con microelettronica, sensoristica avanzata e intelligenza artificialeSu SudSPORT gli spadisti del Cus ai mondiali di Wuxi e prima vittoria in B del padel City Sports CataniaSu SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)

Gaia: quando il silenzio fa rumore. Un progetto cinematografico per rendere giustizia alle ingiustizie

28-09-2024 07:30

Nicoletta Dammone Sessa

Cronaca, Focus,

Gaia: quando il silenzio fa rumore. Un progetto cinematografico per rendere giustizia alle ingiustizie

La Storia di Gaia è quella di una bambina di 5 anni che ogni giorno affronta un mondo che potrebbe essere meno ostile. Non solo per lei

La Storia di Gaia è quella di una bambina di 5 anni che ogni giorno affronta cure e terapie riabilitative. 

Ciò nonostante sorride con dolcezza alla quotidianità, circondata dall'amore dei suoi genitori.

La storia di Gaia parla di dolori e lotte, parla di una battaglia vinta, di un nuovo inizio.

 

Gaia è nata con una malformazione congenita e mentale ovvero, con l'assenza dell'apparato renale sinistro.

 

I suoi genitori Daniele e Maddalena hanno dovuto far fronte ad una situazione che mai avrebbero immaginato di vivere. 

Le spese mediche erano elevate, le liste d'attesa infinite ma intanto il tempo scorre e Gaia aveva ed ha bisogno di fare terapie che la aiutino nello sviluppo fisico e cognitivo. 

 

Oltre a ciò la famiglia ha affrontato un calvario burocratico con la richiesta all'Inps dell' invalidità civile. 

La richiesta è stata respinta diverse volte senza neanche verificare lo stato di salute dell'allora neonata. 

Tra sconforto e battaglie mediatiche Daniele conosce Francesco Silluzio, un'avvocato che prende a cuore la situazione della bambina, sostenendola in tribunale. Avviene così la visita del CTU. 

Dopo due anni da quel giorno, in tribunale a Gaia viene riconosciuta l'Invalidità civile da parte dell'Inps. 

 

Anni di porte chiuse in faccia, di sconforto e di lotte racchiuse in sintetiche righe. 

Daniele e Maddalena tenaci come sempre hanno deciso di dar vita ad un progetto cinematografico in modo tale che chiunque possa conoscere la storia della loro piccola ed apprendere da essa che non bisogna farsi vincere dallo sconforto perchè, dopo tutto, la giustizia trionfa sempre.

 

A sposare il progetto cinematografico denominato “Gaia: quando il silenzio fa rumore” è il regista Luca Arcidiacono con l'attore Ignazio Barcellona nel ruolo di sceneggiatore.

 

L' obiettivo della famiglia non è soltanto quello di raccontare la storia di Gaia, ma di creare una fondazione a suo nome.

La Fondazione Gaia sarà un punto di riferimento per tutti i genitori di bambini nefropatici. 

In modo tale da supportare queste famiglie nel loro percorso, offrendo assistenza logistica e finanziaria per recarsi presso il servizio di nefrologia pediatrica del Policlinico di Messina, un centro di eccellenza per la cura di patologie renali pediatriche.

 

Per realizzare tutto questo, è stata realizzata un video clip caricato su Eppela una piattaforma sulla quale è possibile avviare una campagna di crowdfunding al fine di ottenere un cofinanziamento di gruppo per realizzare il proprio progetto. 

Una vera e propria raccolta fondi on-line con l'obiettivo di raccogliere100.000€ , utilizzati appunto per finanziare il film e per avviare la Fondazione.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder