sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

ASP Catania e Regione Siciliana, "Questi sono pazzi": caos totale con la sospensione di Laganga che fanno fint

30-05-2024 06:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Sanità, Laterale,

ASP Catania e Regione Siciliana, "Questi sono pazzi": caos totale con la sospensione di Laganga che fanno finta di non sapere

Danni sempre più insopportabili arrecati a questa comunità che ha la colpa di subire di tutto.

progetto-senza-titolo---2024-05-21t230726.580.png

Ormai “Questi sono pazzi” è una vera e propria rubrica che alimentiamo quando si tratta di questioni del governo regionale.

E in questo caso utilizziamo anche la stessa foto del precedente articolo perché i responsabili di quanto sta accadendo sono sempre loro due: Renato Schifani, il presidente della regione siciliana ultimo nella classifica tra tutti i presidenti delle regioni d'Italia, e Giovanna Volo, l'assessore alla salute indagata e con un paio di milioni di euro sequestrati nell'ambito della stessa indagine giudiziaria che ha portato alla sospensione dalle funzioni del commissario straordinario dell'ASP di Catania Giuseppe Laganga Senzio.

 

Insomma, un bel quadretto di campioni della pubblica amministrazione.

 

E il punto è infatti quanto sta accadendo proprio all'ASP di Catania, circa 1,3 milioni di utenti, 7 ospedali gestiti, migliaia di dipendenti, miliardi di bilancio: tra le più importanti d'Italia.

 

Sono passati 15 (quindici) giorni dal provvedimento giudiziario che ha sospeso il commissario straordinario dell'ASP di Catania Giuseppa Laganga Senzio e si è creata una situazione surreale, con tutti che fanno finta di niente, come se niente fosse successo.

 

A quanto pare Laganga manda telegrammi e certificati medici a giustificare un'assenza che in realtà è determinata da una misura cautelare.

 

Dal canto suo, sembra che l'ASP non abbia provveduto a recepire l'atto giudiziario di sospensione del commissario, almeno in tal senso non risulta pubblicato nulla all'albo pretorio.

 

Quindi tutti, dal governo regionale in giù, si stanno comportando come se il commissario fosse bellamente in vacanza e magari nel pieno delle sue funzioni, temporaneamente sostituito da figure che, come abbiamo visto nel precedente articolo, probabilmente non avevano alcuna legittimità prima figuriamoci ora.

 

Ma mentre “loro”, governo regionale, commissario sospeso e vertici ASP fanno finta di non sapere, altri se ne sono accorti eccome.

 

La banca tesoriera, ad esempio, ha letto qualche giornaletto ed ha provveduto a ritirare la firma al commissario, per cui tutti i mandati di pagamento risulterebbero bloccati.

 

Dal canto loro anche i revisori dei conti qualche giornale lo leggono ed hanno rilevato la carenza di poteri in capo a chi si è trovato a fare qualche salto mortale.

 

Tra gli esiti di questo vero e proprio manicomio, condito da totale irresponsabilità politica ed amministrativa in capo al governo della regione, il fatto che l'ASP non sarebbe in grado di rifornirsi di beni e servizi di prima necessità a discapito dei pazienti che si ritrovano senza presidi sanitari e persino alimentazione speciale.

 

Il comportamento di tutta questa gente è davvero imbarazzante e sta arrecando danni sempre più insopportabili a questa comunità, che dal canto suo ha la colpa di subire di tutto.


Leggi anche:




NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER