sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Tumori: a Catania mortalità in crescita

25-06-2024 17:00

Nicoletta Dammone Sessa

Cronaca, Focus,

Tumori: a Catania mortalità in crescita

La mortalità è cresciuta di + 7,9 % rispetto al periodo pre-pandemico.

tumore.jpeg

Se nel periodo pandemico le tensioni a livello sanitario erano legate al Covid-19, nel periodo post pandemico si registrano dati che non vanno sottovalutati. 

 

Secondo i dati del focus Istat sulle "Condizioni di salute e offerta sanitaria nelle città metropolitane", rispetto al triennio pre-pandemico nelle città metropolitane si osserva la progressiva riduzione della mortalità 0 - 74 anni causata da malattie del sistema circolatorio -5,2%.

 

Nel 2021 la mortalità per malattie del sistema circolatorio 0 -74 anni è più alta nelle città di Messina e Napoli. Lo stesso vale per la mortalità per malattie del sistema respiratorio. 

Ad interessare Catania sono i dati relativi alle mortalità legate a casi tumorali.  

Sempre secondo l'Istat nel 2021 a Catania la mortalità per tumore 0 - 74 anni raggiunge valori elevati ed in crescita ovvero, 15 decessi ogni 10mila. 

La mortalità è quindi cresciuta di + 7,9 % rispetto al periodo pre-pandemico. 

 

Molti dubbi, molte perplessità. 

Cosa influisca su questo dato non è chiaro. 

Di certo le campagne per la prevenzione sono sempre più frequenti e la sensibilizzazione verso le cure è una realtà che non si può nascondere. 

Al contempo è vero che le liste d'attesa per la sanità pubblica sono infinite ed assurde. 

Una campagna di sensibilizzazione che si scontra con un sistema sanitario inefficiente lascia sgomento.

 

Quella che interessa Catania è una percentuale troppo alta per la quale bisogna trovare rimedio. 

Nel 2024, in un secolo di profondo mutamento tecnologico, sociale e medico, i dati non possono essere quelli che ad oggi si registrano.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER