sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)Su SudHiTech Premiate a Catania le 5 startup vincitrici del programma di Develhope e AmazonSu SudGUSTO Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West VillageAscoltiamoli i nostri ragazzi che sono molto meglio di noiSu SudSPORT Carmelo Forestieri in gara al campionato mondiale di vela Hansa 2025Su SudSALUTE Il cuore fragile delle donne: perché la salute cardiovascolare femminile è più a rischio

Sicilia: sotto gli standard per numero di psicologi

29-03-2024 17:00

Christian Costantino

Focus,

Sicilia: sotto gli standard per numero di psicologi

Su 230 mila richiedenti solo 7 mila potranno accedere al bonus psicologo.

Proviamo a fare una semplice domanda:

 

 

Se vengono spesi 244 milioni annui per il Quirinale, tra queste spese: cancelleria, biancheria, giardini, tutela del paesaggio, ecc... Quanto verrà investito nell'atteso bonus psicologico? Facciamo che ve lo diciamo alla fine.

 

 

Secondo una ricerca condotta da YouGov, circa 1 italiano su 5 consulta uno psicologo

Questo dato, ovviamente, rappresenta una stima nazionale e non è uniforme tra le diverse fasce d'età. Mentre la media generale si attesta intorno al 17%, è interessante notare che i giovani sotto i 35 anni sono particolarmente inclini a ricorrere a questa risorsa, con una percentuale che raggiunge il 25%. Un altro 14%, senza distinzione di età, ammette di non aver mai consultato uno psicologo pur riconoscendo che forse avrebbe dovuto farlo.

 

 

In Sicilia i numeri sono più bassi, ma per due motivi:

 

1) I ragazzi sotto i 35 anni tendono ad andare via spostandosi al nord.

 

2) I siciliani tendono a diffidare (ma non a condannare) chi si reca da uno psicologo. Con molta vanità pensano di poter risolvere tutto da soli e, per intraprendere un percorso psicologico, ci vuole un bagno di umiltà.


Il sito dell'Inps, dove si fa domanda per accedere al bonus, sembrava essere stato fuori uso per diverse ore il 18 marzo scorso, il giorno in cui sono state aperte le domande per il servizio.

 

Solo questa notizia dovrebbe già far aprire gli occhi su molte cose: il sito dove si fa domanda per il bonus psicologico va in crash per l'eccessiva affluenza, immaginate quindi quante persone hanno questa esigenza.

 

Secondo il senatore del Partito Democratico, Filippo Sensi, sarebbero state registrate circa 150.000 richieste sulla piattaforma in un solo giorno. Dopo una settimana, il numero è salito a quasi 230.000.

 

Nonostante manchino più di due mesi alla chiusura della finestra per richiedere il bonus psicologico (il 31 maggio), il numero di domande ha già superato di gran lunga i fondi stanziati.

Quanto è stato stanziato quindi? 10 milioni di euro. 

 

Questo importo rappresenta il doppio rispetto all'anno precedente (magnanimi e umani), ma coprirebbe appena il 2,92% delle richieste pervenute fino ad ora, se si seguisse il criterio dell'anno scorso, dando priorità alle fasce di reddito più basse.

 

L'accesso al bonus psicologico dipende dal reddito: solo coloro con un ISEE inferiore a 50.000 euro possono presentare domanda tramite SPID sul sito dell'Inps. Inoltre, la soglia ISEE influisce sull'importo del contributo annuale, che varia da un minimo di 500 euro a un massimo di 1.500 euro per chi ha un ISEE inferiore ai 15.000 euro. Un altro requisito è la residenza in Italia.

 

Non solo devi possedere un ISEE basso e scontrarti con una burocrazia praticamente infinita e piena di falle, ma non ti viene pagato neanche del tutto!

 

Un aiutino, una mancia per dire: 

 

"Lo abbiamo fatto".

 

David Lazzari, presidente nazionale dell'Ordine degli Psicologi, sottolinea l'importanza del bonus, dato il persistente deficit di psicologi nei servizi pubblici. Ivan Iacob, segretario generale nazionale dell'Aupi, il sindacato degli psicologi italiani, concorda sull'urgenza di fornire risposte concrete alle persone affette da disagio psicologico. Questo include non solo il bonus, ma anche la creazione di una rete di servizi all'interno del Servizio Sanitario Nazionale per affrontare le necessità emergenti dopo la pandemia.

Questo, purtroppo, anche a causa di uno stigma sociale che abbiamo in Italia, dove vige l'equazione: 

 

Andare da uno psicologo = Debolezza.

 

Non riuscendo a metterci in testa che:

 

Se si ha un problema con i polmoni, ci si reca al reparto di pneumologia. Se si ha un problema ai reni, nefrologia. Stomaco, gastroenterologia. Se stessi o relazionale? Psicologia.

 

Dobbiamo normalizzare e creare dei protocolli per i quali lo psicologo debba rientrare nei servizi essenziali e non che venga visto come un capriccio di stato.

Il bonus psicologico non è un favore, ma un diritto.

E le restanti 223.284 persone che hanno fatto la domanda? Beh, potevate chiedere il bonus terme, per quello erano stati stanziati 53 milioni di euro, con una sudata passa tutto.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder