sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavori

La strana storia di una polizia eccessivamente violenta e manifestanti ambigui

25-02-2024 05:30

Christian Costantino

Cronaca, Focus,

La strana storia di una polizia eccessivamente violenta e manifestanti ambigui

Un giallo attanaglia la città: "Chi ha cominciato?"

whatsapp-image-2024-02-24-at-20.15.16.jpeg

Prima Pisa, subito dopo Catania. 

 

Gli scontri si sono verificati anche qui a Catania durante la manifestazione degli studenti a favore della Palestina. 

 

Dopo aver raggiunto piazza Università, dove la protesta avrebbe dovuto concludersi, il corteo ha cercato di proseguire verso piazza Duomo. 

 

Tuttavia, è stato fermato dalle Forze dell'ordine, generando momenti di tensione. 

I manifestanti hanno successivamente bypassato la via Etnea, giungendo a piazza Duomo tramite strade laterali e continuando la protesta di fronte al Municipio.

 

Un giallo attanaglia la città:

"Chi ha cominciato?"

 

Voci interne agli studenti manifestanti, e quindi di parte, sostengono che a cominciare siano stati proprio gli studenti:

"Hanno cominciato a tirare bottigliette d’acqua. Noi gli dicevamo che questo avrebbe portato noi dalla parte de torto e ci avrebbero accusati tutti per violenti."

 

Continuano:

"Hanno cominciato a spingere sugli scudi. Vedendo 'a catta mala pigghiata' [trad: si respirava tensione], siamo scappati."

 

Altre ragazze e ragazzi sostengono che i poliziotti erano nervosi e hanno cominciato immediatamente a manganellate e a spingere con gli scudi antisommossa.

 

Gli inquirenti si stanno già muovendo per capire se la polizia abbia esagerato o si sia solo difesa dagli attacchi. 

 

Una cosa è però certa: l'ambiguità ed il pregiudizio della polizia nei confronti degli studenti manifestanti è palpabile. Violenza inaudita a dei cortei pieni di studentesse.
Mentre notiamo spesso indulgenza e raffinata calma in altri tipi di manifestazioni, senza cartelli, ma con braccia tese.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER