sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

SAC-aeroporti: Catania soffoca nel caos e Comiso sbadiglia nell'inediaSu SudSport Basket, un'impresa da sogno: la Pgs Sales conquista la Serie CSu SudGUSTO Taormina celebra Martin Scorsese: al Maestro italoamericano il Premio alla Carriera del Festival del CinemaSu SudHiTech Il valore delle imprese siciliane tra tonno e robot: lo studio di Unict e NortheasternSu SudSALUTE Ginecologia estetica e funzionale: a Catania il secondo incontro nazionale AIGEF SiciliaSu SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempo

Belpasso, lo strano caso dell'Azienda Speciale del comune di Belpasso Etnambiente: gestita "comu 'na masseria"

12-01-2024 05:54

redazione

Cronaca, Focus,

Belpasso, lo strano caso dell'Azienda Speciale del comune di Belpasso Etnambiente: gestita "comu 'na masseria"?

Atti deliberati dal solo presidente che "constata il numero legale". La denuncia avanzata dal Movimento 5Stelle

progetto-senza-titolo---2024-01-12t064716.198.png

Nel Comune di Belpasso, l'Azienda Speciale Etnambiente, responsabile della gestione di servizi pubblici locali, ha recentemente approvato i suoi documenti contabili, inducendo il Movimento 5Stelle a porre alcune domande di un certo interesse pubblico sulla governance dell'azienda.

 

E non sono le prime, considerate le misteriose dimissioni “per stanchezza” poi rientrate del direttore Carmelo Sinatra che avevanno già suscitato l'attenzione delle opposizioni e della stampa locale, oltre al fatto che non esiste neanche un sito web di questa società pubblica e quindi non risultano garantite le prescrizioni normativa in tema di trasparenza.

 

Una Singolare Situazione nel Consiglio di Amministrazione

Secondo lo Statuto dell'Azienda, - questa la denuncia del M5Stelle - il Consiglio di Amministrazione dovrebbe essere composto da 3 membri, ma sembra che al momento, a seguito della cessazione di due consiglieri, sia rimasto un solo componente, il presidente Tommaso Di Pietro, che continua, appunto da solo, a svolgere i lavori del CDA, dei quali dichiara, assistito dal direttore generale/segretario Carmelo Sinatra, la validità “dopo aver constatato il numero legale dei convenuti”. Bizzarro. 

Questa situazione solleva interrogativi sulla validità delle decisioni prese dal CDA, con tutte le eventuali conseguenze che ciò comporta.

Mancanza di Surroghe e Quorum

Inoltre, lo Statuto prevede che in caso di cessazione da parte di un membro del CDA, il Sindaco dovrebbe provvedere alla surroga dei membri entro un certo termine. 

Tuttavia, sembra che questa surroga non sia avvenuta anche dopo un anno dalla cessazione di uno dei membri.

Problemi con il Quorum

Sempre secondo lo Statuto, le sedute del CDA possono essere valide solo con la presenza della maggioranza assoluta dei membri, ovvero almeno due su tre. 

Inoltre, le decisioni dovrebbero essere prese con il voto favorevole della maggioranza dei presenti. 

La mancanza di un quorum adeguato al CDA potrebbe mettere in dubbio la validità delle decisioni prese.

immagine-statuta-ase-cda.jpeg

Approvazione dei Documenti Contabili

I documenti contabili, tra cui il rendiconto 2022 e il bilancio di previsione 2023-25, hanno ricevuto il parere favorevole dalla commissione consiliare di bilancio e sono stati successivamente approvati dai consiglieri della maggioranza di Caputo. 

Questa procedura solleva dubbi sulla validità di tali approvazioni, proprio considerando i problemi precedenti citati legati alla governance.

 

Richiesta di Chiarezza

Il Movimento 5 Stelle quindi esprime dubbi legittimi sulla situazione dell'Azienda Speciale Etnambiente e sulla conformità delle procedure seguite con lo Statuto. 

 

Chiede al Sindaco e all'opposizione consiliare di indagare ulteriormente per chiarire i dubbi e, se necessario, prendere le misure appropriate.

 

Questa situazione mette in evidenza l'importanza di una governance adeguata e trasparente nelle aziende pubbliche e sottolinea la necessità di una gestione attenta delle istituzioni e non, questa la colorita definizione del coordinatore 5Stelle  Danilo Rossetti, “comu na massarìa'”.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER