sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Energia pulita per Mozia: la rete elettrica raggiunge l’isola archeologica. Dismesso il gruppo a gasolioSciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”Su SudSALUTE “Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovaricoSu SudSport Il futuro del Catania e quella sfida perpetua tra razionale e irrazionaleSu SudGUSTO Al Teatro Ambasciatori di Catania straordinario successo per la quarta ed ultima replica de “La Città delle Amazzoni”: il pubblico chiede il bisSu SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla carta

A Dio Nino Strano, raro politico che si faceva volere bene da tutti

11-11-2023 13:13

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

A Dio Nino Strano, raro politico che si faceva volere bene da tutti

L'ultimo saluto lunedì 13 novembre ore 16 Cattedrale di CataniaAveva 73 anni e da tempo si era ritirato a vita privata per motivi di salute

nino-strano.jpeg

Nino Strano si è spento a 73 anni, anche se nessuno o pochissimi immaginavano che età avesse, eterno ragazzo scapigliato e inafferrabile.

 

Nino è stato tanto e tanto altro avrebbe potuto essere, ha fatto di tutto e tutto avrebbe potuto fare.

Un'intelligenza artistica prestata alla politica, o al contrario: non si saprà mai cosa prevalesse nel suo intimo.

 

Ha sempre vissuto, sin da ragazzino, sul doppio binario dell'impegno politico, sempre a destra anche quando starci significava stare ai margini e finire sprangati, e di quello creativo, da regista e aiuto regista, persino al fianco di giganti quali Bolognini e Zeffirelli di cui fu grande amico.

 

La politica era la sua passione e, pur raggiungendo ruoli di primissimo piano, ne è sempre rimasto quasi un corpo estraneo rispetto agli establishment: troppo indipendente, le regole della politicanza gli stavano strette.

 

Nino è stato il suo sorriso, quel modo affettuoso di accoglierti anche quando non lo vedevi da mesi o anni.

Ne ha avuto di potere, ne ha gestito, da senatore e assessore regionale, ma è sempre rimasto quel guascone che amava la vita e che dalla vita voleva farsi amare. Ed è stato amato e rispettato.

 

C'è stato un momento in cui il suo nome risultava tra i papabili a sindaco di Catania: avrebbe fatto bene e si sarebbe divertito.

E anche i catanesi, noi di sicuro!

 

Ciao Nino, di cuore.

L'ultimo saluto lunedì 13 novembre ore 16 Cattedrale di Catania.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER