sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Pelle in primo piano: la Sicilia scende in campo contro la dermatite atopicaVilla Bellini oltraggiata: il verde pubblico di Catania sacrificato al business degli eventiSu SudGUSTO Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenzaSu SudHiTech Samothrace: una migliore qualità della vita e dell’ambiente con microelettronica, sensoristica avanzata e intelligenza artificialeSu SudSPORT gli spadisti del Cus ai mondiali di Wuxi e prima vittoria in B del padel City Sports CataniaIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)

Catania Off Fringe Festival 2023: Il Giardino Le Stanze in Fiore si trasforma in un palcoscenico emozionale da

13-10-2023 14:29

a cura di Global Network Communication

Cultura&Spettacolo, Focus, Laterale, Eventi, Global Network Communication, Rossella Pezzino de Geronimo, Le Stanze in fiore, Catania Off Fringe Festival,

Catania Off Fringe Festival 2023: Il Giardino Le Stanze in Fiore si trasforma in un palcoscenico emozionale dal 16 al 29 ottobre

Oltre alla magia degli spettacoli in Giardino, degustazione di prodotti tipici e servizio navetta dalla stazione di Catania.

900x250-fringe_def.jpeg

Forse lo conoscono più all'estero che i catanesi, come spesso accade.

 

A Canalicchio, in via Pietra dell'Ova 181 (per gli spettacoli si entra dal 185), un luogo dove la natura e l'arte si intrecciano in un abbraccio magico: è questo il Giardino Le Stanze in Fiore, un progetto creativo che si sviluppa su ben 7 ettari, avviato nel lontano 2000 da Rossella Pezzino de Geronimo annoverato dal 2020 nell'ambito del “Great Gardens of the Worlds”  tra i 200 giardini più belli al mondo, con numerosi riconoscimenti ed ampio spazio sulla stampa internazionale e la mission di trasferirne la visione alle generazioni future come esempio di cura per l'ambiente in cui si vive. 

 

Dedicato alla promozione dell'arte e della bellezza, il Giardino non è nuovo a queste iniziative culturali come nel caso di WonderTime tra il 2017/2019 e si apre ora alla seconda edizione del Catania Off Fringe Festival 2023, trasformando i suoi spazi in un teatro a cielo aperto che promette di coinvolgere tutti e cinque i sensi, e partecipare agli spettacoli sarà un'occasione per apprezzare una delle meraviglie catanesi, esempio di quello che si può realizzare ricorrendo all'amore per la propria terra con professionalità etica ed instancabile dedizione.

1_le-stanze-in-fiore.jpeg

L'ideatrice del progetto, Rossella Pezzino de Geronimo, condivide la sua visione appassionata: “Il Giardino è uno specchio dell’anima, non una stanza da riempire ma un mondo da scoprire. Il Giardino è un’eccezionale metafora che invita a un viaggio introspettivo, un incontro fra natura e immaginazione”.

Il Catania Off Fringe Festival, in programma dal 16 al 29 ottobre, propone quattro spettacoli che si svolgeranno dal 19 al 22 ottobre e dal 26 al 29 ottobre, trasformando il Giardino in un palcoscenico vibrante.

 

Spettacoli da non perdere:

OPEN MIC FARM - 19/10 h 19:00, 20/10 h 21:00, 21/10 h 19:00 22/10 h 21:00
di e con Gianluca Ariemma, Salvo Pappalardo e Giulia Messina.

In un contesto di campagna elettorale, due astuti maiali espongono i propri programmi per conquistare la Fattoria degli Animali.

 

SOLO9VIOLA - 19/10 h 21:00, 20/10 h 19:00, 21/10 h 21:00 22/10 h 19:00
con Evandro Meneses compagnia Miratecarts, regia Terry Costa.

Un'esperienza musicale dalle isole Azzorre dell'Oceano Atlantico, con protagonista la viola da Terra, strumento singolare dell'arcipelago.

 

UNA VITA SUI PEDALI - 26/10 h 19:00, 27/10 h 21:00, 28/10 h 19:00 29/10 h 21:00
di e con Pietro Grava, Federico Nava e Riccardo Trovato Ecateatro APS.

La storia di Fausto Coppi e Gino Bartali, due leggende unite da una profonda amicizia e dalla competizione.

 

GALACTICA - 26/10 h 21:00, 27/10 h 19:00, 28/10 h 21:00 29/10 h 19:00
di e con Isabella Libra, Alfio Sciacca, Giovanni Caruso, Isabella Libra Organizzazione The Piano Colours.

Uno spettacolo ispirato al mondo planetario, con suoni dell'Universo e immagini di esplosioni galattiche.

L'accesso a Le Stanze in Fiore è possibile da via Pietra dell’Ova 185, con un parcheggio privato a disposizione.

 

Biglietti e dettagli pratici:

- Intero: 12 euro
- Under 25 e over 65: 10 euro


- Carnet Cartalibera 3 ingressi: 30 euro
- Carnet Cartalibera 6 ingressi: 54 euro
- Carnet Cartalibera 12 ingressi: 96 euro

 

I biglietti possono essere acquistati online su cataniaoff.com o direttamente all’ingresso del Giardino, previa prenotazione via WhatsApp al numero 320 6337245.

 

Il Giardino non è solo un palcoscenico, ma anche un orto sostenibile. 

Durante gli spettacoli, sarà possibile acquistare i frutti dell’orto, prodotti di stagione che seguono i cicli e il ritmo della natura. 

 

In occasione delle serate verrà inoltre allestito un punto ristoro e un bar per potere godere al massimo dell’atmosfera del giardino. 

Al prezzo di 15 euro, bevanda inclusa, dal 19 ottobre al 22 ottobre sarà possibile acquistare una degustazione di fritti siciliani, curata da Emozioni Erranti di Turi Monaco; il weekend successivo, dal 26 al 29 ottobre, sarà invece la volta dello chef Cesare Gialdi con le sue Dèlices à importer, prelibatezze dolci e salate che rievocano le tradizioni francesi. 

Nelle giornate del Festival sarà attivo un servizio di bus navetta con partenza dalla Stazione Centrale di Catania alle ore 18 e alle ore 20 con destinazione Le Stanze in Fiore e che effettuerà il percorso inverso alle 22:20. 

Il costo della singola corsa sarà di 1 €.

 

Per ulteriori informazioni, visitare  

cataniaoff.com.


banner-globalnetcom.png

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder