sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Assurda tragedia durante la festa per il Santo Patrono di Militello

18-08-2023 22:18

Nicoletta Dammone Sessa

Cronaca, Focus,

Assurda tragedia durante la festa per il Santo Patrono di Militello

Un dipendente comunale in pensione è morto, la moglie gravemente ferita. IL VIDEO

whatsapp-image-2023-08-18-at-22.00.03-(1).jpeg
whatsapp-image-2023-08-18-at-22.00.04.jpeg

Tragedia a Militello durante uno spettacolo pirotecnico. 

 

Il tubo di un cannoncino metallico (utilizzato per il lancio dei coriandoli) si è sollevato in aria per poi scaraventarsi sui fedeli: un uomo è morto, gravemente ferita la moglie. 

Una giornata di festa quella di oggi a Militello che si è trasformata in una vera e propria tragedia.
Da sempre i militellesi sono devoti al loro Patrono, il Santissimo Salvatore . 

 

Da mesi il comitato organizzativo e tutti i fedeli lavorano per la realizzazione della festa. 

Questo pomeriggio piazza Vittorio Emanuele era piena di gente, tutti lì per assistere alla famosa “Nisciuta” del simulacro del Santissimo Salvatore dalla Basilica Matrice. 

 

Tra gli spari dei fuochi d'artificio ed il lancio del coriandoli, il cielo si era tinto di rosso. 

 

Un'atmosfera gioiosa quella che stava vivendo la folla fin quando un cannoncino metallico, probabilmente per un' eccesso di compressione durante il lancio dei coriandoli, si è violentemente sollevato in aria per poi cadere violentemente sulle teste di cittadini e fedeli  presenti. 

Sul volto della gente a quel punto è apparso il terrore.

1372-whatsapp-image-2023-08-18-at-22.00.03.jpeg

La vittima è il militellese Franco Carrera, classe 1958, dipendente comunale in pensione. 

Inutili i soccorsi sanitari e le immediate manovre rianimatorie. 

 

La prima ispezione del cadavere è affidata al medico legale, dott.ssa Maria Berlich, secondo le disposizioni della Procura di Caltagirone. 

 

 

La moglie dell'uomo sembrerebbe gravemente ferita ed i componenti di un'altra famiglia e una minore sono stati soccorsi in ospedale.

 

Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Comando provinciale e della Compagnia di Palagonia, uomini della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, della Polizia locale e volontari. 

Le indagini sono in corso.

 

Ovvi i commenti dei presenti che, rimasti scioccati da quanto accaduto, adesso sottolineano l'assenza di distanza di sicurezza dai luoghi nei quali era in atto lo spettacolo. 

Numerosi gli interrogativi per i quali qualcuno dovrà pur rispondere. 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER