sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europea“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Catania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Catania devastata, danneggiata statua di piazza Europa: sicuro che i veri delinquenti sono i vandali?

16-05-2022 07:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Catania devastata, danneggiata statua di piazza Europa: sicuro che i veri delinquenti sono i vandali?

L'ultimo caso l'opera "La Romantica" di piazza Europa

Ennesimo sfregio, ennesima indignazione: ogni giorno ce n'è una e raccontiamo solo quelle più eclatanti.

 

Ormai lo sport cittadino preferito è la devastazione indiscriminata, l'aggressione immotivata. 

E non deve neanche stupire più di tanto se si considera che, sempre in tema  di sport, in questa città anche la squadra di calcio si sono mangiati.

 

Le ultime immagini, che diventano notizia virale sui social e si sommano a quelle degli altri giorni, riguardano la piazza Europa, un altro di quelli che dovrebbero essere i salotti della città trasformati in poligoni di indecenza.

 

Al centro della grande aiuola spartitraffico giace languida "La Romantica", opera in marmo rosa dello scultore Francesco Messina.

a3f871a0-6a55-4190-877f-aec9a50616d5.jpeg

Ieri è stata sfregiata, per gioco, per ignoranza, per rabbia, per noia, per protesta, per niente, probabilmente e banalmente per niente, perché qualche disagiato non aveva di meglio da fare.

 

 

romantica2.jpeg

È stata colpita al volto e le è stata offesa una mano: indifesa, come lo è l'intera città; inerme come i suoi concittadini.

Ora, lasciamo stare le interpretazioni sociologiche e non prendiamocela neppure, viene da ridere solo a definirli così, con i "politici" locali che sono più disagiati dei trogloditi responsabili di questi crimini.

 

Tuttavia chiediamo, magari a qualche parlamentare del Nord, dove si dice siano più efficienti , di quelli che vengono da queste parti in vacanza, che si prenda la briga di trascinare in un aula parlamentare la signora ministra dell'Interno che al momento non ricordiamo come si chiama, per chiederle:

 

  • che cavolo sta combinando;
  • se qualcuno la sta avvertendo di quanto sta accadendo ogni giorno a Catania;
  • se è consapevoe di come non ci sia nessun controllo del territorio;
  • di pubblicare i dati delle risorse utilizzate per le forze dell'ordine,;
  • se sono rispettati gli standard quantitativi rispetto alla popolazione residente;
  • perché NESSUNO dei siti sensibili, piazza Duomo, stazione, piazza Europa, etc. risulta presidiato.

 

Tante semplici domande che presuppongono l'esistenza di uno Stato, di un governo che evidentemente a Catania non ci sono più. 

 

In ogni caso dovrebbero vergognarsi. Tutti.


Leggi anche:



NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER