sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

L'Ardizzone Gioeni ha inaugurato la sala "Sacra Famiglia" con le opere dell'artista catanese Giovanni Ruggeri

24-12-2021 06:00

SudpressEventi

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

L'Ardizzone Gioeni ha inaugurato la sala "Sacra Famiglia" con le opere dell'artista catanese Giovanni Ruggeri

L'installazione ""Sguardi" sarà visionabile sino al 6 febbraio

Una vigilia natalizia particolare quella celebrata in questo difficile anno dall'Ardizzone Gioeni che con il suo commissario straordinario dr. Giampiero Panvini non ha voluto rinunciare al tradizionale pranzo di auguri celebrato con un evento straordinario, l'installazione dell'opera “Sguardi” dell'artista catanese Giovanni Ruggeri: 8 grandi ritratti formato 5x3 metri installati lungo il colonnato dello splendido chiostro neogotico dell'Istituto, che così si conferma centro di accoglienza e produzione delle più interessanti attività culturali ed artistiche della città.

okdji_0009.jpeg
okdji_0006.jpegokdji_0019.jpegokdji_0022.jpegokdji_0028.jpegokdji_0034.jpegokdji_0039.jpeg

Lo scambio di auguri si è svolto con la Santa Messa celebrata nella cappella interna dal cappellano Padre Arquimede alla presenza dell'assessore regionale alla Famiglia e Lavoro Antonio Scavone ed al presidente dell'Unione Ciechi prof. Minincleri.

p1010626.jpeg
firma.jpeg

Subito dopo la firma dell'atto di donazione da parte dell'artista Giovanni Ruggeri dell'opera “Sacra Famiglia”.

sala-refettorio-sacra-famiglia.png

L'installazione dell'opera ha consentito di impreziosire l'inaugurazione della nuova sala refettorio dell'istituto in cui è stata installata l'opera donata e che ne prende il nome: si tratta di un trittico unico di tre ritratti di grandi dimensioni 3x2 metri eseguiti con straordinaria maestria utilizzando dorso digitale phase One da 60 mega pixel con ottiche tedesche Scheneider stampate su tela jeans emulsionata con pigmenti al carbone poi arricchiti da interventi di bitume per evidenziare i neri e con matite per calcare le ombre. 

 

Con quest'opera l'artista ha voluto raffigurare la Famiglia intesa come nucleo fondante della nostra civiltà, in tutta la sua intensità, fragilità e potenza.

trittico.jpeg

L'assessore Scavone e il commissario Panvini hanno ringraziato l'artista Giovanni Ruggeri per la generosità e sensibilità, considerando queste opere come segnale di speranza e rilancio per l'importante struttura che ha già recuperato il proprio ruolo istituzionale ed a breve, grazie all'impegno dell'intera governance e dei suoi dipendenti, sarà in grado di offrire nuovi servizi all'utenza più fragile della città in coesistenza con le residenze studentesche che daranno nuova linfa e vitalità a questo storico monumento nazionale che merita essere sostenuto e riconosciuto per gli enormi sforzi compiuti per riportarlo a questa rinnovata dimensione di impegno sociale e culturale.

 

L'installazione "Sguardi" sarà visitabile sino al 6 febbraio, mentre il trittico "Sacra Famiglia" rimarrà come parte integrante della sala refettorio che ne ha preso il nome e rimarrà a disposizione di chiunque voglia visionarla compatibilmente con le esigenze di servizio.

 

Le altre opere dell'artista Giovanni Ruggeri sono visionabili presso l'atelier di via Pola 25.  

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER