sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"Francesca Cuffari, figlia di Maria Bonanno segretaria di Luca Sammartino: assunta in prova dall'ASP di Palermo subito trasferita a Catania. Un caso?Elezioni a Catania: forse arriva qualche novità...CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartatiSAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...Regione, "non solo Cannes", adesso con la sentenza del TAR è davvero scandalo: "Nessuna esclusiva". E ora come si deve definire questo affaire?

I dipendenti della Pubbliservizi organizzano un sit-in davanti gli uffici della Provincia: "Il sindaco Poglies

13-05-2021 07:00

Antonio Licitra

Cronaca, Focus, Pubbliservizi,

I dipendenti della Pubbliservizi organizzano un sit-in davanti gli uffici della Provincia: "Il sindaco Pogliese dia risposte subito"

"Niente risorse per i professionisti del concordato, ma si trovano per gli "esperti" del sindaco"

p1000339-1620851727.JPG

Si è tenuto oggi, davanti gli uffici della provincia siti in via Nuovaluce, il sit-in dei dipendenti della Pubbliservizi che attendono da tempo le risposte dal sindaco di Catania, Salvo Pogliese, per sbloccare la situazione che riguarda l’approvazione del concordato preventivo da presentare al tribunale per salvare la società dal fallimento.

 

Avevamo già parlato negli scorsi giorni di questo delicato tema, che vede inascoltate le richieste degli stessi dipendenti che si rivolgono ancora una volta alla città metropolitana (che rappresenta il socio pubblico) al fine di porre azioni finalizzate al far uscire Pubbliservizi dalla situazione di amministrazione straordinaria.

 

Oggi, la nostra redazione, ha raccolto la richiesta di uno dei dipendenti della società presente al sit-in. Queste le sue parole:

 

“Stiamo aspettando risposte dal sindaco, il quale lo scorso 23 febbraio ci ha convocato negli uffici della provincia rassicurandoci che la situazione del concordato preventivo venisse risolta nel migliore dei modi ed in poco tempo. Oggi a distanza di sessanta giorni, però, non è cambiato nulla. Lavoriamo in una società che da un anno e mezzo è in fase di amministrazione straordinaria. Adesso, però, il  tempo a disposizione è poco perché da quello che ci risulta il commissario si è consultato con il tribunale il quale ha dato scadenza al 30 Settembre.

Se la situazione non si risolverà per il meglio, accadrà sicuramente un disastro sociale. Vogliamo che il sindaco porti al termine il salvataggio dell’azienda.Tutto ciò ricade, però, nella testa di 350 dipendenti.

Noi non ci fermeremo e  se la situazione non cambierà continueremo con la protesta presso il comune ed anche sopra i tetti così come accaduto in passato. Il nostro intento è semplicemente quello di salvare la società dal fallimento non tornando alle cooperative.

Quello che ci auspichiamo, infine, è che la società venga salvata con esito positivo.”

Secondo alcune dichiarazioni, raccolte a microfoni spenti tra i presenti al sit in, la questione sarebbe infatti da ricondurre al fatto che il sindaco e la città metropolitana, lamentando difficoltà finanziarie dell'ente, da un lato non vogliono mettere a disposizione i fondi per i professionisti di altissimo livello che devono preparare questo complesso concordato, dall'altro però ingenti risorse le destinano alla nomina di "esperti" del sindaco di discussa utilità spendendo ben 32.500,00 euro a testa:

Per quel che ci risulta, il problema sarebbero quindi i consulenti che il Cda è costretto a nominare per poter presentare una proposta di concordato che il Tribunale Fallimentare possa accogliere, evitando la figuraccia, pericolosa per la sopravvivenza della Pubbliservizi, fatta dalla precedente amministrazione che se lo è già visto respingere dal collegio giudicante con motivazioni durissime.

Il problema pare essere che il sindaco metropolitano stia remorando nel mettere a disposizione della partecipata i fondi per le parcelle dei professionisti individuati dal CdA.

A tal proposito durante il sit in i dipendenti si passavano tra le mani alcune delibere firmate dal sindaco Pogliese.

p1000319-1620850207.JPG
p1000318-1620850254.JPG
p1000324-1620850293.JPG

La tensione si sta quindi facendo sempre più alta, ed il rischio di nuove tensioni sociali paventate dai sindacati non sembrano troppo fantasiose.

 

E ci mancherebbe solo questa proprio in questo periodo.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder