sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

ASP Catania, Covid e dintorni: "Non sanno più come spendere soldi"

11-05-2021 07:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, covid spese & C.,

ASP Catania, Covid e dintorni: "Non sanno più come spendere soldi"

Il trionfo dell'Emergenza...e ballano altri 2 milioni di euro...

Continua la suggestiva gara a chi spende di più e in maniera più bizzarra, dalle poltrone in pelle umana ai megaschermi per videoconferenze, ne stiamo raccontando di tutti i tipi.

Sempre con procedura d'urgenza e sempre con fondi destinati all'emergenza covid, manco a dirlo.

 

A breve riusciremo a capire quanto sta costando, in realtà, ogni posto letto di terapia intensiva e subintensiva realizzato con le procedure commissariali attuate dalla regione: pare che stiano ballando ben 250 milioni di euro che si aggiungono ai 700 già spesi in questo anno di pandemia che oltre che virale è diventata anche istituzionale e morale.

Vediamo l'ultima.

Proprio ieri due bei comunicati lanciati dalla struttura del commissario anti covid presso l'ASP di Catania, accompagnati dagli immancabili post sui social con tanto di video apologetico: l'annuncio della realizzazione di nuovi "hub vaccinali".

Come se il problema fosse questo, mentre abbiamo centinaia di strutture inutilizzate e migliaia di medici di famiglia non adeguatamente coinvolti che restano con le mani in mano in attesa di linee guida e vaccini...

Il primo comunicato-post che giunge in redazione: "A breve 4 nuovi hub vaccinali e un drive in per i tamponi. I nuovi hub saranno ospitati al Palasport di Acireale, al Palazzetto dello sport di Sant’Agata Li Battiati, al centro Nelson Mandela di Misterbianco e al Pala Caltagirone Don Pino Puglisi. Il Drive in sarà allo stadio di Acireale."

Commovente.

A stretto giro il secondo post-comunicato sullo stesso argomento:

 

"Questa mattina, insieme con il Dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile Salvo Cocina, abbiamo  fatto un sopralluogo in 3 dei 4 centri vaccinali che apriranno a breve: Acireale, Sant’Agata li Battiati, Misterbianco, Caltagirone, realizzati dalla Protezione Civile in meno di due settimane. I lavori procedono a pieno ritmo, presto saremo pronti per  arrivare complessivamente fino a 11.000 somministrazioni giornaliere nell’area metropolitana di Catania. L'obiettivo è mettere in sicurezza tutta la popolazione il prima possibile, non sacrificare la stagione estiva e ridare fiato soprattutto al turismo."

Con le foto, ovviamente:

dsc0011-min-1620705897.JPG1848840711407686380658541006631198594348198n-1620705910.jpg1847448511407686913991826443332400668907226n-1620705926.jpg1844851731407686480658533042193307539988324n-1620705941.jpg

Bellissimo, non c'è che dire.

L'ultimo avviso che abbiamo scovato, con qualche difficoltà, tra quelli del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana prevede la data del 20 maggio per la scadenza delle offerte, e quindi questi già in fase avanzata di realizzzione nel catanese devono riferirsi a qualche altro bando in "urgenza" già esperito.

Ma tanto per dare un ordine di grandezza:

schermata2021-05-11alle06-20-27-1620707072.png
schermata2021-05-11alle06-19-03-1620707132.png

2.126.105 euro

 

DUEMILIONICENTOVENTISEIMILA EURO

...che ve lo diciamo a fare...ca va sans dire


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER