sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europeaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Catania ha una nuova Prefetta: ecco Maria Carmela Librizzi

16-03-2021 06:00

Antonio Licitra

Cronaca, Focus,

Catania ha una nuova Prefetta: ecco Maria Carmela Librizzi

Il discorso di insediamento della Prefetta

Si è presentata alla cittadinanza  ieri, in un incontro con la stampa tenutosi presso il palazzo della Prefettura di Catania.
Per Maria Carmela Librizzi - originaria di Calascibetta, ma cresciuta nel capoluogo etneo - l'incarico da Prefetta a Catania è un ritorno al passato.
“È una grande emozione prendere servizio a Catania", ha esordito la Prefetta. "Sebbene io abbia i natali a Calascibetta (EN), infatti, io sono catanese d’adozione. Sono venuta qui piccolissima, ho fatto  qui il mio percorso scolastico dalle elementari alla laurea. Poi l’ho abbandonata un paio di anni fa per motivi di lavoro. Quindi oltre da prefetto c’è un impegno come cittadina.”

“È un momento difficile", prosegue la Prefetta parlando dell'attuale situazione pandemica. "Obiettivo comune è quello di superare la pandemia e riprendere la quotidianità della nostra vita. Nei prossimi giorni andrò a visitare il centro  hub per le vaccinazioni. La speranza è quella di poter uscire prima possibile da questa situazione. Già domani pomeriggio, inviterò i rappresentanti dell’Asp per avere un quadro  più completo della situazione".

 

"È chiaro - prosegue la Prefetta Librizzi - che i controlli vanno intensificati, soprattutto negli assembramenti del fine settimana nel centro cittadino e nella zona del lungomare.  Per quanto riguarda l’emergenza legata all’Etna, mercoledì mi recherò all’istituto di vulcanologia e successivamente a quello della Protezione Civile.”

Quali sono quindi i progetti legati alla città di Catania?
“L’obiettivo è avere un rapporto privilegiato con le Istituzioni. Mercoledì nel giorno dell’anniversario dell’unità d'Italia andrò in una scuola di San Giovanni La Punta. Il mio impegno è quello di continuare ad avere rapporti privilegiati con le istituzioni scolastiche e le scuole per far sì che i ragazzi possano conoscere meglio il nostro settore. Quando non andrò io, farò in modo che siano i ragazzi a poter venire qui in Prefettura.”


Successivamente uno sguardo all’attuale situazione di crisi economica:
“Per quanto riguarda i problemi di carattere economico, incontrerò - già dalla prossima settimana - le associazioni di categoria ed i sindacati per cercare di capire e di risolvere quante più cose possibili.”


Una battaglia che Maria Carmela Librizzi porta avanti da tempo come prefetto è quella contro la violenza sulle donne:
“In tutto il mio percorso da Ragusa a Messina, ho assunto il mio impegno personale per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne. Farò diverse iniziative dove cercherò di coinvolgere anche la stampa. Nei prossimi giorni chiamerò due donne che hanno avuto in questa provincia due figlie assassinate e vittime di femminicidio (Giordana Di Stefano e Laura Russo ndr). Queste mamme hanno fatto di una tragedia un motivo di riscatto sociale, per cui mi sembra giusto omaggiare anche loro. Mi sarebbe piaciuto andare con loro a rendere omaggio alle tombe delle ragazze ma purtroppo per le limitazioni dovute al Covid-19 non sarà possibile.”


Per quanto riguarda la lotta alla criminalità organizzata, la Prefetta afferma che “non mancheranno ovviamente forme di contrasto. Attueremo una serie di controlli, dove l’obiettivo sarà quello di monitorare attraverso la camera di commercio i passaggi di proprietà all’interno delle aziende. Ci deve essere un’attenzione capillare nei confronti del passaggio di capitali verso quelle attività che sono considerate lecite.” 


Infine una curiosità...
“Non voglio essere chiamata eccellenza", spiega Maria Carmela Librizzi. "Ritengo che sia giusto essere chiamata con il sostantivo femminile ovvero Prefetta, però dato che c’è una tradizione nell'uso del maschile Prefetto, andrà bene lo stesso.”

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER