sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Dentro la lirica con Riccardo Palazzo

24-02-2021 06:00

redazione

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus, dimitri tosi, mago dimis, opera lirica, Riccardo Palazzo,

Dentro la lirica con Riccardo Palazzo

In diretta alle 18.00 ci racconterà come è nata la sua passione per la lirica

Ospite del Mago Dimis a "Il Salotto del Mago" il tenore Riccardo Palazzo, ci racconterà in diretta alle 18.00 come è nata la sua passione per la lirica e com'è vestire i panni dei personaggi delle opere liriche più amate.

Goro in "Madama Butterfly", Ferrando in "Così fan tutte", Don Ramiro
nella "Cenerentola" di Rossini, il Visconte Cascada nella "Vedova Allegra"
di Lehar. Il tenore Riccardo Palazzo è stato la voce di numerosi personaggi delle più famose opere liriche mondiali, calcando numerosi palchi dal Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania al Teatro Monterosa di Torino.

I nostri lettori lo conoscono anche per la fresca e inconsueta performance durante il "Music Opera Festival" lo scorso luglio, quando con la splendida Sabrina Messina hanno portato in scena arie tratte dal repertorio operistico internazionale, da camera, operette e canzoni del Novecento italiano.

Una passione, quella per la lirica, nata a vent’anni quando ha intrapreso lo studio del canto lirico
sotto la guida del baritono Giuseppe Garra.

Riccardo Palazzo ha partecipato a diverse masterclass con cantanti di fama internazionale quali Elisabetta Fiorillo, Carmelo Corrado Caruso, Alberto Gazale, Gregory Kunde, Marcello Giordani, Jack Li Vigni, Salvatore Fisichella, Nelly Miricioiu e Dario Russo.

Vincitore del terzo premio Daniela Schillaci master competition 2018 di Modica (RG), Laureato in Lettere e Filosofia, nel settembre 2011 ha debuttato presso il Teatro Massimo “Bellini” di Catania in un galà organizzato dalla “Marcello Giordani Foundation” riscuotendo larghi consensi.
È stato al fianco di illustri personalità provenienti da diverse esperienze artistiche tra cui Lucia Sardo, Arisa, Fabio Boga, Marco Selvaggio, il soprano Marianna Cappellani.


Ospite del Mago Dimis a "Il salotto del Mago" mercoledì 24 febbraio alle ore 18:00, Riccardo Palazzo ci condurrà nell'affascinante mondo dell'opera.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER