sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Differenziata fuori controllo, sindaco Rubino: "La Regione si assuma le sue responsabilità"

18-02-2021 18:13

Lucia Murabito

Cronaca, Focus, Regione, marco rubino,

Differenziata fuori controllo, sindaco Rubino: "La Regione si assuma le sue responsabilità"

I cittadini fanno la differenziata, ma non c'è più dove mettere i rifiuti

Succede che i cittadini la differenziata iniziano a farla sul serio. E succede anche, purtroppo, che il sistema rifiuti non sia in grado di gestire l'aumento dei rifiuti correttamente differenziati

È quello che sta succedendo da fine dicembre  ai comuni dell'SRR di Catania: i soggetti aggiudicatari del servizio di recupero e smaltimento della frazione organica  non sono più in grado di recepire i rifiuti correttamente differenziati dai cittadini perchè non hanno più lo spazio per gestirli.

 

E i comuni sono obbligati a sopperire al servizio affidando lo smaltimento a ditte che portano i rifiuti fuori dalla Regione Siciliana e al doppio del costo concordato in appalto.

 

Ne abbiamo parlato con Marco Rubino sindaco di Sant'Agata di Battiati, ente capofila della SRR Catania e comune promotore. e primo firmatario di una denuncia inviata proprio oggi alla Regione Sicilia: "Non è giusto che siano i cittadini a pagare i costi di un disservizio che non è generato da loro", ci spiega Rubino.

 

"Non possiamo essere costretti a ridistribuire i costi non previsti sulla TARI di cittadini che la raccolta differenziata la fanno e la fanno bene. La Regione dia risposte e soluzioni e innanzitutto si faccia carico della quota parte aggiuntiva che i comuni sono costretti a pagare per evitare di lasciare i rifiuti in strada per la mancanza di stabilimenti in grado di gestire la frazione organica".

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER